Appuntamento a domenica 23 settembre a Poggibonsi
I concorrenti potranno scegliere, come da tradizione, tra due percorsi: il ‘corto’ (cicloturistico) di 56,300 km e il ‘medio’ (agonistico) di 102 km. Il ritrovo è al Cassero alle 7, mentre il via alla gara sarà dato alle 9.30 dalla strada comunale di San Francesco. Gli iscritti alla cicloturistica partiranno invece alla francese dalle 9 alle 10.
Come ogni anno sono attesi anche alcuni ciclisti professionisti, da Daniele Righi il beniamino di casa, portacolori della Lampre Isd, ad altri suoi colleghi. Le iscrizioni sono già aperte. I moduli d’adesione, individuale e per società, sono scaricabili dal sito ufficiale www.fondochiantivaldelsa.com, dove sono presenti anche le altimetrie e tabelle di marcia dei due itinerari.
La direzione di corsa è affidata a Paolo Marrafon, mentre il timoniere della kermesse è naturalmente il fondatore della manifestazione, Marcello Perugini, che quest’anno, tra l’altro, è stato insignito del Leone d’Oro, il massimo riconoscimento che viene conferito dall’amministrazione comunale poggibonsese a chi ha saputo distinguersi nell’ambito sportivo.
(Foto di Italo Graziano)