
COLLE VAL D’ELSA. Venerdi 2 Febbraio la grande boxe dilettantistica e professionistica si uniranno nel prestigioso evento Boxe Night Florence presso il Mandela Forum. Saliranno sul quadrato i 5 pugili dell’Italia Thunder, franchigia tricolore che in un vero e proprio campionato a squadre affronterà nel gruppo Europeo British Lionhearts, Fighting Rooster (Francia) e i Croatia Knights. Domani il capoluogo fiorentino ospiterà il prologo dell’ottava stagione delle World Series of Boxing tra gi italiani e i Croatia Khights. Serra, Grandelli, Lizzi, Di Lernia, e la doppia medaglia oliimpica Clemente Russo si batteranno contro i rappresentanti croati e vincendo il confronto balzerebbero al comando del gruppo.
Alle 21 invece saliranno sul quadrato i professionisti, con ben sei match entusiasmanti. I 2 eventi clou della serata saranno imperniati sulla difesa del titolo intercontinentale di Fabio Turchi contro l’argentino Balcemada e il Titolo Italiano categoria mediomassimi tra Nicola Pietro Ciriani – attuale campione italiano – e lo sfidante, il kosovaro naturalizzato italiano Vigan Mustafà.
Assisteremo anche ad altri incontri internazionali: Dragan Lepei, Mohammed Obbadi, Sead Mustafà ed Ardito, tutti pugili del Team Loreni affronteranno avversari di elevata caratura e non “di comodo” .
Tutto questo avverrà sul ring di proprietà della ASD Pugilistica Colligiana: la compagine valdelsana in collaborazione con ASD Boxing Club Siena curerà infatti la parte organizzativa, montando il ring al Mandela Forum.
“E’ il segno evidente che la FPI crede delle nostre consolidate capacità organizzative” afferma David Baggio, presidente della Asd Pugilistica Colligiana “visto che già nel 2015 hanno chiesto la nostra collaborazione per l’ organizzazione della fase nazionale della Coppa Italia Giovanile che vide impegnati oltre cento bambini dai 6 ai 13 anni”.
Achille Cocco, tecnico della ASD Boxing Club Siena afferma che “è un onore che la Federazione – che organizza la serata fiorentina delle WSB ed il promoter – ci affidino un compito tanto oneroso quanto onorevole. Viene da sorridere al pensiero che meno di due anni fa qualcuno abbia dubitato delle nostre facoltà organizzative, visto che da oltre 10 anni portiamo avanti eventi pugilistici nazionali ed internazionali”.