Aggiudicati i lavori, la Fibs li dedica a Scialoja e FerrettiMonteriggioni

MONTERIGGIONI. Sono stati aggiudicati i lavori per la costruzione del primo campo da baseball in provincia di Siena. Il Comune di Monteriggioni ha attribuito l’appalto alla ditta che ha offerto un ribasso del 30 per cento sull’importo dei lavori, per i quali erano stati stanziati 140mila euro, finanziati per i tre quarti da risorse esterne, grazie ad un contributo regionale per l’impiantistica sportiva, ad una compartecipazione di privati e ad un finanziamento della Fondazione MPS attribuito alla federazione del baseball.Il cantiere verrà aperto nelle prossime settimane e dovrebbe concludersi entro giugno.Il Chianti Banca Siena Baseball nel 2013 iscriverà quattro squadre ai vari campionati: oltre alla serie C, ai Ragazzi ed agli Allievi, quest’anno il Siena Baseball solcherà i diamanti toscani anche con l’Under 21. Tutto il movimento del baseball senese scandisce i giorni che li separano dall’accesso al nuovo campo ed il Presidente Gianfranco Lisi più volte ha messo in evidenza l’estrema difficoltà di gestire l’attività essendo costretti a peregrinare sui campi di calcio o sui “diamanti” fuori dal territorio provinciale. Questo consentirà anche di migliorare l’offerta di corsi di apprendimento della pratica del baseball, che sono già stati portati avanti con successo nelle scuole.
La dedica della Federazione Italiana Baseball Softball
Vogliamo dedicare l’imminente inizio dei lavori del campo da baseball, il primo in provincia di Siena, ad Antonio Scialoja e Fabio Ferretti, recentemente scomparsi. Antonio Scialoja, docente universitario presso la Facoltà di Economia dell’Ateneo senese, è stato, nel 1978, colui che ha dato la possibilità a questa disciplina di “sbarcare” in terra di Siena. Fabio Ferretti è invece stato per lungo tempo il Presidente del BC Siena targato Conad, la prima società della nostra Provincia.
La FIBS senese intende ringraziare, anche a nome di quella regionale e nazionale, il Sindaco, Bruno Valentini, e l’intera amministrazione comunale di Monteriggioni, la Provincia di Siena, la Regione Toscana e la Fondazione MPS, che hanno preso a cuore la realizzazione di quest’opera.
I responsabili del baseball senese si sono sobbarcati per anni notevoli sacrifici per portare avanti la disciplina del baseball senza un’adeguata struttura, costretti ad andare anche in trasferta per potersi allenare, oltre che a girovagare per i campi di calcio dell’hinterland senese, improvvisando fortuiti campi da baseball. Già nel 1985 il Prof. Scialoja, in uno dei suoi numerosi articoli sul baseball, scriveva: “Oggi la necessità di disporre di un campo da baseball è diventata un’esigenza improrogabile”. Presto, finalmente, tutto ciò sarà solo un ricordo.