SIENA. E’ stata una grande festa di sport e di divertimento quella svoltasi oggi (1° marzo) in occasione della seconda edizione del Terre di Siena Ultramarathon, organizzata dal Comitato Uisp di Siena con il Comune di Siena, il patrocinio della Provincia e dei Comuni di San Gimignano, Monteriggioni, Colle e il sostegno di Banca Monte dei Paschi.
Le colline senesi e un pubblico partecipe hanno dettato il ritmo ai 1300 atleti impegnati lungo i percorsi competitivi di 50, 32 e 18 km. Altri 700 partecipanti sono stati invece coinvolti nelle passeggiate alla scoperta dei percorsi dell’acqua, svoltesi sabato 28 febbraio grazie ai volontari dell’associazione La Diana, e nella non competitiva lungo le vie del centro storico di Siena, che ha dato il via all’appuntamento podistico di oggi (1° marzo). Mille atleti e camminatori in più rispetto alla prima edizione che hanno ripagato gli sforzi degli organizzatori e degli oltre duecento volontari impegnati per assicurare la migliore riuscita all’evento.
Ad aggiudicarsi la vittoria nella 50 chilometri maschile è stato Davide Scarabelli dell’Atletica Scandiano, che ha chiuso la gara partita da San Gimignano in 3h 23’36”. Lo hanno seguito Andrea Lazzarotti dell’Atletica Massa Carrara in 3h 25’34” e Francesco Caroni del Brooks Running Team in 3 h 26’11”. Noemi Gizzi è salita sul gradino più alto del podio femminile della 50 km, chiudendo con un tempo finale di 4.01.23. “La gara è stata bellissima, il percorso vario, impegnativo e affascinante. Mi dispiace solo non esser riuscita a chiudere sotto le quattro ore”, ha detto.
La forte ultramaratoneta bergamasca Paola Sanna, reduce da un recente infortunio che non le ha permesso di cimentarsi sulla distanza più lunga, ha invece confermato le aspettative sulla 32 km giungendo prima in 2h 24’05”.
Grande entusiasmo e partecipazione sono stati dimostrati dal pubblico presente in piazza del Campo al traguardo comune ai tre percorsi, continuamente coinvolto e reso partecipe dagli speaker che, tramite dei collegamenti telefonici, hanno commentato in diretta la vittoria di Stefano La Rosa alla maratona di Treviso. Sono inoltre intervenuti telefonicamente Valeria Straneo, vice-campionessa europea e mondiale di maratona, Orlando Pizzolato, sei volte vincitore alla maratona di New York, e Daniele Menarini, condirettore della rivista Correre.
Le dichiarazioni
Bruno Valentini, sindaco di Siena, arrivato al traguardo della 18 km in 1h 37’ 21”: “Anche quest’anno è stato un grande successo. Questa è un’esperienza a 360 gradi, non una semplice gara, si viene per l’aspetto agonistico ma soprattutto per godersi le bellezze del paesaggio. Si tratta di un modo innovativo di fare sport sul quale dobbiamo continuare a puntare.”
Leonardo Tafani, assessore allo sport di Siena, dopo la 32 km: “Anche quest’anno, come nella prima edizione, ho approfittato di queste tre ore di gara per soffermarmi a parlare con gli altri partecipanti e tutti erano molto soddisfatti. L’organizzazione è ottima, bisogna proseguire su questa strada”.
Paolo Ridolfi, presidente del comitato Uisp di Siena: “Vorrei ringraziare l’organizzazione e tutto il lavoro dei volontari che hanno reso possibile questo evento di eccellenza. L’anno scorso si percepiva ancora tutta l’emozione e l’incertezza della prima volta, adesso abbiamo raccolto il testimone e perfezionato i meccanismi e non possiamo che essere soddisfatti dei risultati”.
Ordine d’arrivo 18 km maschile:
-
Stefano Musardo A.S.D. Team Marathon Bike 1.08.33
-
Matteo Paganelli A.S.D. Pol. Chianciano Terme 1.08.46
-
Giacomo Valentini A.S.D. Pol. Chianciano Terme 1.10.40
Ordine d’arrivo 18 km femminile:
-
Stefania Bargiacchi Silvano Fedi A.S.D. 1.27.33
-
Meri Mucci Atletica Castello A.S.D. 1.34.34
-
Antonella Chini A.S.D. G.S. Cappuccini 1972 1.36.40
Ordine d’arrivo 32 km maschile:
-
Alessandro Galizzi Atletica Isola d’Elba 2.02.54
-
Massimiliano Fonti ASD Pod. Lippo Calderara 2.09.12
-
Alessandro La Cava A.S.D. Il Gregge Ribelle 2.11.39
Ordine d’arrivo 32 km femminile:
-
Paola Sanna Bergamo Stars Atletica 2.24.05
-
Elisa Bettini Pol.Dil.Sanrafel 2.34.19
-
Barbara De Angelis X-Bionic Running Team 2.42.04
Ordine d’arrivo 50 km femminile:
-
Noemy Gizzi Team Cellfood 4.01.23
-
Monica Baldi G.P. Avis Vigevano-Gravellona 4.03.43
-
Giuliana Arrigoni Baia del Sole Alassio-Laiguegl 4.19.16
Gli organizzatori ringraziano tutti gli sponsor che hanno sostenuto la manifestazione: oltre a Banca Monte dei Paschi di Siena, main sponsor, Acquedotto del Fiora, Plurigest, MG-Kvis e New Balance.