L'intervento eseguito da Stanislao Rizzo, dopo anni di sperimentazione
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1320398387282.jpg)
PISA. La retinite pigmentosa è una malattia degenerativa dell’occhio che condanna, nel tempo, ad una totale cecità. Le cose da ora potrebbero cambiare, almeno parzialmente, grazie all’eccellenza italiana che ancora una volta fa parlare di sé.
E’ stato effettuato a Pisa il primo intervento al mondo di protesi retinica. Si tratta di un complesso intervento che è stato eseguito, pochi giorni fa, dal dottor Stanislao Rizzo, direttore dal reparto di Chirurgia oftalmica dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Pisa. L’operazione è stata messa in atto dopo nove anni di sperimentazione su un paziente affetto da retinite pigmentosa. L’operazione è durata complessivamente quattro ore, consentendo l’impianto di un dispositivo, denominato Argus II e messo a punto nei laboratori della Second Sight Medical Products in California. Ora tra un paio settimane, il dispositivo sarà acceso ed inizierà la fase in cui si dovrà regolare al meglio la funzione visiva del paziente. Quello effettuato a Pisa è un intervento che ha evidenziato un’ottima tollerabilità del dispositivo nell’occhio umano, è in grado di ripristinare una parziale capacità visiva nel paziente. Ovvero molto di più di ciò che potrebbe sperare una qualsiasi persona affetta da retinite pigmentosa in fase avanzata. Si tratta del primo dispositivo approvato dalla Comunità Europea in tal senso.