Visita ai laboratori e lezione in esterna per i partecipanti al corso Probits in biotecnologiche industriali

SIENA. Lezione nell’incubatore per gli studenti dell’ITS Nuove Tecnologie della Vita, che questa mattina, mercoledì 6 aprile, hanno trascorso la loro sesta giornata di corso in Toscana Life Sciences, socio fondatore dell’ITS. Si tratta dei 20 giovani partecipanti di Probits, il terzo biennio formativo attivato dall’Istituto toscano, da cui usciranno con la qualifica di Tecnico superiore per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi a base biotecnologica. Il corso, partito nei giorni scorsi a Siena, va a completare la proposta formativa dell’ITS per offrire a giovani diplomati percorsi di specializzazione tecnica con accesso diretto al mondo del lavoro nel settore scienze della vita. A fare gli onori di casa è stato Andrea Paolini, direttore generale di TLS e presidente della Fondazione Vita, la fondazione di partecipazione che comprende scuole, enti di formazione, enti locali, imprese, università e centri di ricerca toscani che formerà ‘super tecnici’ in un settore chiave dell’economia regionale.
