Il 13 giugno il Congresso all’Auditorium di Fontebecci
SIENA. Applicazione delle nuove tecniche di chirurgia mini-invasiva nelle patologie della colonna vertebrale, con una visione a 360 gradi di tutti gli aspetti medici e medico-legali legati agli interventi di questa tipologia, è il tema centrale del convegno che sabato prossimo 13 giugno, a partire dalle ore 9.00, sarà ospitato nell’Auditorim di Chianti Banca a Siena.
La giornata di studio, coordinata dal dr. Pietro Morreale responsabile di Struttura Semplice di Chirurgia vertebrale mininvasiva dell’Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Campostaggia, sarà un momento di approfondimento delle conoscenze e dello stato dell’arte sul trattamento mini invasivo e percutaneo dell’ernia del disco, delle fratture e dei cedimenti vertebrali causati da traumi, osteoporosi o tumori, delle stenosi canalicolari lombari trattate con spaziatori interspinosi.
All’evento parteciperanno professionisti di tutte le discipline coinvolte nel percorso di diagnosi e trattamento di queste patologie diffuse in larghe fasce della popolazione, a partire dalla diagnosi con le più avanzate tecniche radiologiche, al trattamento anestesiologico per la riduzione del dolore fino all’intervento di micro-chirurgia per risolvere i casi più severi. Interverrà inoltre il Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Siena, dr. Salvatore Vitello, che tratterà il tema della responsabilità professionale del medico chirurgo.