Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Stagione 2, Ep. 3 – Zona Rossa, tech workers e partecipazione

di Michele Pinassi*

“Strano gioco. L’unica mossa vincente è quella di non giocare.
Che ne dice di una bella partita a scacchi?” Dal film War games

SIENA. Domenica 15 Novembre 2020, primo giorno di zona rossa per la Toscana. La “Toscana Rossa”, rossa anche nella seconda ondata del CoVID.

Al confronto con il pesante e improvviso lockdown di marzo, stavolta l’atmosfera sembra più tranquilla. In giro non si vedono volanti né posti di blocco. Assente anche l’allegra automobilina del terrore, che strillava dai megafoni “restate in casa…restate in casa…”. Spero di non essere smentito nei prossimi giorni, anche perché stavolta noto tanta rabbia e stanchezza. Forse la scelta di tenere una linea più soft è dipesa anche dalla volontà di non inasprire il clima già piuttosto teso.

In giro, comunque, pochissima gente. Pochissime auto, qualcuno in bici, qualcun’altro a passeggio con il cane o di corsa (giornata soleggiata e temperature miti invitano a uscire).

L’edizione odierna della newsletter Guerre in Rete di Carola Frediani, autorevole scrittrice e giornalista del mondo della rete, ha promosso una interessante iniziativa sul mondo dei tech-workers, TWC-Italia: “Siamo programmatrici, rider, magazzinieri, ingegneri, sistemiste, grafici, copywriter, personale di servizio e di cucina. Siamo persone di ogni età, genere e livello di esperienza. Senza di noi l’industria della tecnologia non esisterebbe, né in Italia né nel resto del mondo. Tech Workers Coalition esiste per darci voce, diritti e forza”. – TWC-Italia

Ho sempre pensato che la nostra categoria, quelli del settore ICT, fosse sotto-rappresentata. Non tanto per la mancanza di un Albo Professionale al quale far riferimento, ad esempio, ma proprio per l’essere considerati alla stregua di qualsiasi altri videoterminalista. Quando, in realtà, gran parte di chi lavora davanti a un terminale può farlo grazie ad un particolare settore professionale, quello dei tecnici ICT. Che spazia dai sistemisti, ai tecnici di Rete, agli installatori ai programmatori. Che si amplia con i grafici, gli esperti SEO, i copywriter etc. Una galassia professionale che lavora a ogni livello dello stack ISO/OSI ma che, troppo spesso, viene dimenticato.

Non so se questa iniziativa potrà servire a quella necessaria azione di lobbying per una migliore tutela dei nostri diritti, così come per tutelare le nostre professionalità troppo spesso minimizzate dal “cuggino” di turno (i cui effetti, però, sono ben evidenti).

Proprio durante questa pandemia, che ha costretto milioni di persone a restare in casa e isolarci socialmente, è stato evidente il ruolo chiave della tecnologia per poter continuare nelle attività sociali e lavorative. Anche solo le chat, tanto per fare un esempio banale, che hanno permesso al personale di coordinarsi e organizzare le attività lavorative. O scolastiche, come la troppo esaltata DaD –Didattica a Distanza-, per la quale spesso la cronica carenza di adeguate infrastrutture digitali, così come di competenze minime, ne ha spesso vanificato gli obiettivi.

La tecnologia, oggi, va di pari passo anche con la partecipazione pubblica alla vita politica del proprio territorio. Se fino a qualche decennio fa era impensabile poter organizzare riunioni in videoconferenza tra partecipanti comodamente seduti nei loro divani sparsi per lo stivale, oggi è possibile organizzare campagne elettorali, referendum, iniziative politiche e azioni collettive in tempo reale, davanti a uno schermo e una webcam. A costi irrisori, rendendo possibile la partecipazione anche a chi non può permettersi costose apparecchiature.

Sul tema, ho avuto oggi notizia dell’iniziativa di Partecipazione Pubblica del Comune di Milano: piattaforma Decidim, la medesima adottata dall’iniziativa OpenRousseau. Accessibile usando il sistema pubblico di identità digitale, SPID, permetterà ai cittadini milanesi di prendere parte a iniziative partecipative nel proprio comune. “Milano Partecipa è la piattaforma digitale del Comune di Milano per la partecipazione dei cittadini alla vita della città. Qui trovi i processi attivi, i documenti di approfondimento, gli strumenti per partecipare. – Milano Partecipa

Banale? No, affatto. Le iniziative di partecipazione politica attraverso il Web stanno crescendo, promosse dalle stesse amministrazioni comunali. Elemento non da poco, poiché solo la proprietà pubblica (sembra un ossimoro!) dei dati può garantire trasparenza e imparzialità della piattaforma (open source). È questa una delle criticità evidenziate nella la piattaforma closed source Rousseau, di proprietà dell’omonima Associazione Rousseau di quale fanno parte una manciata di persone, presieduta da Davide Casaleggio: chi è il proprietario dei dati contenuti all’interno? Chi controlla la base dati dove vengono memorizzati i log di accesso, i dati degli utenti, i risultati delle votazioni e chissà cos’altro? La vera ricchezza, come purtroppo stiamo imparando in questi anni, non sono i software: sono i dati.

P.S. Appena finito di vedere The Founder, un gran bel film che ripercorre le tappe del successo dei fast-food Mc Donald’s. Ve lo consiglio.

*www.zerozone.it

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula