Vilca
COLLE VAL D’ELSA. Ancora una vetrina internazionale per i Cristalli ColleVilca. Dopo essere stata presente lo scorso Settembre al London Design Festival di Londra, dove era la sola vetreria italiana nello spazio dedicato al meglio del design italiano, assieme a nomi come Artemide, Cappellini, Cassina, Driade, Frau, Serafino Zani, Teuco-Guzzini, questa volta ColleVilca sbarca al Mo.Ma di San Francisco. Al prestigioso Museum of Modern Art della capitale della California si è recentemente inaugurato “How wine became modern” “Come il vino è diventato moderno: design e vino dal 1976 ad oggi”, una importante mostra che durerà fino al 17 Aprile 2011. Il Mo.Ma si prefigge con questa iniziativa di esplorare la “cultura visiva” del vino e la sua straordinaria trasformazione negli ultimi tre decenni. La mostra riunisce reperti storici, oggetti di design e vere e proprie opere d’arte come la fascinosa installazione “il muro dei profumi”. Della Cristalleria ColleVilca è stato selezionato un calice da degustazione disegnato da Gabriele Pardi e Laura Fiaschi, entrambi toscani, che assieme hanno fondato nel 1999 a Viareggio lo studio Gumdesign. Si tratta di Swing, un calice che grazie alla sua particolare base conica è capace di oscillare e ruotare per una migliore decantazione del vino, così da unire funzionalità ed estetica. Del resto Swing è stato scelto anche per la mostra che festeggerà la 90.ma edizione del Macef, una delle maggiri esposizioni fieristiche europee nel campo degli articoli per la casa e per il regalo che si inaugurerà a fine mese a Milano.
L’azienda colligiana si conferma ancora una volta come la maggiore espressione nel settore del design italiano in un materiale intramontabile per le sue caratteristiche estetiche, come il cristallo, ponendo quindi la cittadina della Val d’Elsa al centro dell’attenzione non solo degli esperti, ma anche di quel vasto pubblico sensibile ai valori del “bello” che tra l’altro fa della nostra provincia la meta dei suoi viaggi.