SIENA. Le biotecnologie sono una realtà presente in molti ambiti della nostra vita quotidiana e, grazie al progredire degli studi dovuti alla ricerca, ci aiutano a migliorare la qualità della vita. Dieci anni fa, in Canada, nacque la settimana delle biotecnologie che dal 2013 è “sbarcata” in Europa per volontà di EuropaBio – Associazione europea delle imprese biotech – in occasione del 60° anniversario della scoperta della struttura DNA.
La Settimana Europea delle Biotecnologie è un’iniziativa che quest’anno vede quattro continenti – America, Asia,
Europa e Oceania – per la prima volta uniti per celebrare, dal 26 settembre al 2 ottobre 2016, la Biotech Week (http://www.biotechweek.org/): una settimana di eventi e manifestazioni dedicati al settore delle biotecnologie con l’obiettivo di raccontare a un pubblico vasto ed eterogeneo il biotech nei suoi diversi settori di applicazione e di celebrare il ruolo chiave che queste tecnologie hanno nel miglioramento della qualità della vita di tutti noi.
(http://assobiotec.
L’Istituto Monna Agnese di Siena ha aderito già dallo scorso anno all’evento e partecipa attivamente alla Settimana con il duplice obiettivo di avvicinare i ragazzi delle scuole di Siena al mondo delle biotecnologie con l’iniziativa Ti presento le biotecnologie (Edizione 2015: http://www.monnagnese.it/ist-
Per l’edizione del 2016 intendiamo proporre ai ragazzi un incontro con coloro che sono in prima linea nella difesa della salute e dell’ambiente:
– i NAS dei CARABINIERI, per quanto riguarda le attività legate alla filiera alimentare ed ai controlli contro le sofisticazioni alimentari
– il personale della Centrale Operativa della GUARDIA COSTIERA che, a bordo dei Laboratori ambientali marini, si occupa di inquinamenti delle acque e delle coste effettuando prelievi e analisi per eseguire il monitoraggio ambientale dei corpi idrici superficiali e il controllo del rispetto dei limiti di emissione degli scarichi idrici.
Per tale motivo SI INVITANO gli alunni delle classe terze dell’Istituto a partecipare all’evento che si svolgerà
mercoledì 28 settembre dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso l’Istituto Monna Agnese, in via del Poggio 16 a Siena. Sarà un viaggio alla scoperta del mondo delle biotecnologie con approfondimenti, esperimenti di laboratorio, workshop e curiosità.