Da venerdì 1 a domenica 3 aprile incontri per conoscere da vicino la carne di qualità e il suo corretto utilizzo

PERUGIA. Il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP torna protagonista ad AgriUmbria, la più importante manifestazione dedicata alla zootecnia e all’agricoltura nel Centro Italia, in programma negli spazi di Umbria Fiere, a Bastia Umbra (Perugia), da venerdì 1 a domenica 3 aprile. All’interno del proprio spazio, nel padiglione 7 – Stand 34, il Consorzio di tutela proporrà laboratori sensoriali e show cooking dedicati alla qualità della carne bovina certificata “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP” e al suo corretto utilizzo in cucina con la collaborazione dello chef Massimo Infarinati. Nell’ultima giornata di AgriUmbria, domenica 3 aprile, ci sarà spazio anche per conoscere e premiare i vincitori del secondo concorso “Fotografi…AMO il Vitellone Bianco”.
“Ogni anno – afferma il direttore del Consorzio di tutela “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP”, Andrea Petrini – rinnoviamo con grande piacere la presenza a una delle fiere italiane più importanti per il settore agricolo e zootecnico. Questo appuntamento richiama numerosi visitatori e tante famiglie da tutto il Centro Italia e rappresenta una grande occasione per far conoscere da vicino la qualità della nostra carne, come riconoscerla e come utilizzarla al meglio in cucina. Questi aspetti sono fondamentali per il nostro Consorzio, impegnato ogni giorno nel controllo dell’intera filiera per garantire allevatori, macellai e consumatori attraverso il rispetto del Disciplinare di produzione e il marchio di qualità IGP che accompagna il nostro prodotto dal 1998”.
Due giorni di laboratori didattici e show cooking. Tra le numerose iniziative organizzate dal Consorzio di tutela “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP” ritorna l’evento di successo “Il Massimo in cucina…con te”, laboratorio didattico e show cooking con la partecipazione diretta del pubblico che, sotto la guida esperta e autorevole dello chef Massimo Infarinati, cucinerà e preparerà piatti facili e deliziosi imparando anche le caratteristiche della carne Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP e il suo corretto utilizzo in cucina. Il primo laboratorio didattico e show cooking è fissato per sabato 2 aprile, alle ore 11, con replica alle ore 16 e alle ore 17.30 e domenica 3 aprile alle ore 11, alle ore 16 e alle ore 17.30. Si intitola, invece, “Ri-conoscere la carne” l’appuntamento dedicato all’analisi sensoriale della carne a marchio “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP”, che sarà guidato dal direttore del Consorzio di tutela, Andrea Petrini, per scoprire come scegliere e gustare al meglio la carne. Il laboratorio si svolgerà sabato 2 aprile alle ore 14.30. Tutti gli appuntamenti promossi dal Consorzio di tutela “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP” sono gratuiti e possono essere prenotati presso lo stand ad AgriUmbria.