Ancora una volta la Tartuca ricorda l'esodo a Montalcino
SIENA. La Contrada della Tartuca, tramite le proprie Compagnie Militari di Porta all’Arco e S. Agata ed il G.S. Senio ed in collaborazione con il Quartiere Ruga di Montalcino organizza la XXXV “Marcia dell’Indipendenza senese” che ha lo scopo di ripercorrere l’esodo – avvenuto il 21 aprile 1555 – delle famiglie senesi che intesero continuare in Montacino la lotta per la libertà e l’indipendenza della Repubblica di Siena. La Repubblica di Siena riparata in Montalcino, fu l’ultimo tentativo di resistenza delle nostre istituzioni repubblicane. Circa seicento famiglie di gentiluomini senesi, dopo aver resistito alle sofferenze del lungo assedio da parte dell’esercito ispano-mediceo, abbandonarono Siena per raggiungere la fortezza di Montalcino, con il proposito di mantenere in vita la Repubblica.
La “Marcia dell’Indipendenza senese”, è un iniziativa che riunisce le Consorelle sotto il grande ideale della Civiltà Senese; per sentirsi eredi della storia i cui valori ancora oggi ci ispirano come senesi e come contradaioli, percorriamo quella stessa strada animati da un diverso spirito di libertà, ma con la volontà di ricordare. E’ questo il principio che ogni anno spinge la Contrada della Tartuca ad organizzare questa manifestazione, oltre che vivere una giornata diversa, immersi in paesaggi bellissimi, animati solo da un puro spirito di partecipazione. La “Marcia” è per la Tartuca e per le Contrade partecipanti un momento di festa e di gioia.
La XXXV edizione della Marcia si terrà, come tradizione il 25 aprile. Questi gli orari:
- Ore 9:00 – Partenza della Marcia da Porta Tufi
- Ore 11:45 – Partenza dalla sede del Quartiere Ruga della processione
- Ore 12:15 – Cerimonia della consegna del cero e dell’olio votivo nella Chiesa dei Senesi.