La consegna alla Contrada vincitrice in piazza del Campo

SIENA. Il Minimasgalano 2008, offerto dall’UISP, per il 60° anno dalla nascita di quest’ultimo, alla Contrada della Torre, organizzatrice dell’evento, è stato realizzato dall’artista senese Riccardo Pucci; si tratta di una scultura in pietra, terracotta e legno raffigurante un bonsai.
Un’opera, quella di Pucci, che riesce a far coesistere, al suo interno, passato e presente, grazie all’uso di materiali particolari come la pietra serena, la terracotta dei maestri ceramisti senesi ed il legno di olivo secolare, quasi a voler racchiudere nella sua scultura tutto il mondo senese. Il bonsai rappresenta tutta l’energia che può scaturire anche da una pianta in miniatura, paragonabile alla vivacità ed alla volontà dei bambini. Ogni foglia rappresenta la forza di aggregazione che ogni popolo ha verso la propria Contrada ed il forte legame con le proprie origini.
Alla presentazione di questo importante appuntamento per i giovani contradaioli: Massimo Bianchi, assessore allo Sport del Comune; Paolo Ridolfi, presidente provinciale dell’Uisp, Pier Luigi Milozzi, priore della Contrada della Torre, Andrea Scali, presidente del gruppo Giovani Torraioli e Riccardo Pucci, autore del Minimasgalano.
Il Minimasgalano, organizzato dal Gruppo Giovani Torraioli, avrà luogo sabato 18 ottobre alle ore 15,30 in Piazza del Campo. Al termine di questo bellissimo evento seguirà un buffet nella Società “L’Elefante”.