I commenti a caldo dei contradaioli
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1376165242047.jpg)
SIENA. La presentazione del drappellone ha nel cuore dei senesi una notevole importanza e, come al solito, i pareri dei contradaioli non sono stati trascurati e con molta passione hanno espresso le loro considerazione sul cencio.Ne abbiamo raccolti alcuni tra l’Entrone e Piazza del Campo.
“Mi piace molto di più un drappellone a due facciate rispetto al modello standard ad una perchè in caso di vittoria è possibile poterlo vedere mentre si gira per i rioni di Siena”, dice Sofia della Selva.
“Vengo sempre a vedere la presentazione del cencio e ogni volta regala delle belle emozioni. A mio parere, vedendo i colori, questo sarà un palio che vincerà la Tartuca o il Bruco. Questo drappellone mi lascia molto indifferente perchè le due parti sono troppo simili”, commenta Filippo dell’Istrice.
“Un cencio che lascia troppo spazio alla Vergine realizzata dall’Olmastroni e invece, per quanto riguarda l’altra facciata, le contrade che il paggio porge alla Madonna sono troppo piccole”, è il parere di Chiara dell’Onda.
“Un palio semplice e ben fatto. Nel complesso è veramente un’opera che mi piace molto. Speriamo di portarla in San Marco”, sogna Andrea della Chiocciola.
“La facciata dipinta dall’Olmastroni è veramente bella. Adoro la veste della Vergine dove l’artista ha raffigurato tutti i rioni di Siena. Anche l’altra facciata è molto suggestiva ma meno immediata”, puntualizza Patrizia della Torre.
“La parte dietro è molto più bella di quella davanti. Nel complesso un bel palio.” Lapidaria Sara del Nicchio.
“Mi ha colpito molto la veste della Vergine con tutti i rioni di Siena. Inoltre mi è piaciuto molto il paggio che consegna le contrade alla Madonna. Insomma un palio bellissimo”. E’ questa l’analisi di Alessia del Nicchio
“Un palio meraviglioso. La facciata dell’Olmastroni è classica mentre quella di Cecilia Rigacci è un’icona semplice ma molto raffinata. Inoltre è un drappellone finemente lavorato” per Laura della Pantera.
“Un palio molto bello, delicato oserei dire. É originale senza essere eccessivo e ho trovato veramente magnifica la Vergine con il mantello dipinta dall’Olmastroni” a giudizio di Patrizia della Giraffa.
Queste sono le considerazioni fatte dai contradaioli subito dopo la presentazione. E sicuramente questo sarà un palio che difficilmente dimenticheremo.