Un successo per la 29° edizione dell'appuntamento organizzato dallo Sci Club di Siena dopo due anni di stop causa pandemia
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2023/02/A2-e1676977966704.jpg)
SIENA. Dopo due anni consecutivi di rinvio causa Covid, si è finalmente svolta la gara di sci tra le Società di Contrada “Per Slalom e per Amore” giunta alla 29^ edizione, organizzata come sempre dallo Sci Club di Siena. A dire il vero, alla vigilia, qualche timore c’è stato per le previsioni del tempo tutt’altro che favorevoli; infatti i meteo indicavano una giornata all’insegna della pioggia, il che non ha invogliato alcuni iscritti alla gara, a prendere la via per l’Abetone. Per fortuna la situazione atmosferica è stata delle migliori, con la competizione che si è potuta svolgere regolarmente, anche se a ranghi ridotti. I presenti sono stati ripagati con una giornata memorabile, da manuale. Basta guardare le foto della manifestazione per rendersi conto della magica atmosfera che si è vissuto.
La pista, Zeno 3 dell’Abetone, e la neve erano veramente perfetti e chi ha gareggiato ha potuto godere appieno di una discesa che ormai è divenuta un classico tra gli appassionati dello sci.
Un vero peccato dover stilare delle classifiche, perché al di là di qualsiasi retorica, questa volta hanno vinto proprio tutti. Ma si sa, la legge dello sport prevede una certa logica e le prestazioni devono essere messe in fila secondo i tempi.
Ed ecco dunque l’ordine d’arrivo generale dello Slalom che ha preso il via poco dopo le 9,30 di domenica scorsa: il 1° tempo in assoluto l’ha fatto registrare Franco Maggiorelli (San Marco) con 1’09.44, al 2° posto troviamo Federico Pera (Due Porte) con 1’09.75, al 3° posto Alessandro Pera (Due Porte) con 1’10.64. Un podio dunque che conferma ancora una volta un trittico di protagonisti che da sempre si sono dati battaglia in questa specialità. Tempi ragguardevoli anche per Simone Casini (Elefante) con 1’12.30 e Paolo Brogi (Alba) con 1’12.85. Prima classificata tra le donne Alessandra Andreini (Rostro) con il tempo di 1’21.43 (11^ in classifica generale). Ecco di seguito i vincitori per ogni categoria: MISTA BABY: Christian Domenico Varanese (Pania) 1’30.91; CUCCIOLE: Margherita Lenzi (Alba) 2’09.24; Cuccioli: Tommaso Mazzeschi (Alba) 1’ 50.58; Master D: Flavio Arrigucci (Pania) 2’07.69; LADY B: Silvia Trapassi (Alba) 1’45.87; RAGAZZI: Cesare Angiolini (Pania) 1’24.69; ALLIEVI: Francesco Vegni (Camporegio) 1’16.75; MASTER B: Riccardo Vegni (Camporegio) 1’16.20; JUNIOR FEMM: Costanza Rabissi (San Marco) 1’29.10; Master A: Francesco Varanese (Pania) 1’27.78; SENIOR B: Alessandro Mancini (Elefante) 1’20.56; SENIOR A: Riccardo Cortonesi (Alba) 1’24.72. I risultati e le classifiche in generale sono consultabili sul sito www.sciclubsiena.com alla voce ‘Per Slalom e per amore’ e da qui cliccare su Ordini di Arrivo. La classifica delle Società invece, rimarrà top secret e verrà resa nota solo durante la premiazione che si svolgerà domenica prossima, 26 febbraio 2023, presso la Società ELEFANTE, con inizio alle ore 17.