![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/10/remorex-e1540051174471.jpg)
SIENA. Chiocciola, Giraffa, Selva, Lupa, Torre, Tartuca, Civetta, Drago, Nicchio. L’Oca è di rincorsa. Questa la losizione ai canapi stabilita dalla sorte per il Palio straordinario 2018.
La Torre è in fibrillazione e indastidisce il Nicchio. Tutti fuori per consentire i primi approccio.
La mossa pare molto tranquilla. Qualche problema con il Nicchio che cambia posizione e crea qualche scompiglio.
Il mossiere manda nuovamente tutti fuori.
La Civetta si mette di traverso e il Nicchio pare molto agitato. Il Mossiere invita più volte alla calma e chiede di lasciare spazio alla Civetta.
Il Nicchio si trova spesso a chiudere la rincorsa che pare non volere entrare. La Civetta resta fuori dalla sua posizione e spesso si trova di fianco al Nicchio. Anche la Tartuca pare molto agitata. Nonostante questi movimenti, la mossa pare spenta, con qualche nervosismo ma con molte Contrade immobili e in attesa.
Il Nicchio si mette in sesta posizione e la Civetta resta in nona. Il Mossiere non gradisce il cambio di posizione e manda tutti fuori.
Al rientro le Contrade paiono assumere le loro posizioni. La Tartuca fa un paio di piroette e il Nicchio prende un avvertimento. Il Nicchio prova a mettersi accanto alla Torre e, richiamato dal Mossiere torna nella sua posizione, mettendosi di traverso. Anche la Civetta tenta di cambiare posizione e viene richiamata dal Mossiere.
Giù il Canape per far sgambare i cavalli. Contrade fuori posto e quindi il Mossiere fa scoppiare il mortaretto.
Dopo il giro dell’anello pare l’atmosfera sia cambiata poco. Nicchio, Civetta e Tartuca sono le Contrade più “agitate”.
Una nuova forzatura del canape spinge il Mossiere e buttarlo giù facendo nuovamente scoppiare il mortaretto.
I minuti passano e le prime luci illuminano le finestre di piazza.
Tartuca e Nicchio sempre di traverso. Nicchio sempre fuori dalla sua posizione. Richiami anche per la rincorsa, con inviti a restare più vicina ai canapi.
Partenza buona. Chiocciola seguita da Giraffa, Civetta, Selva. Poi la Civetta riesce a superare tutti ed a fare mezzo anello fino a sbattere contro i materassi della curva di San Martino.
Poi una rovinosa caduta anche dei fantini di Tartuca e Giraffa. Comincia la corsa dei due cavalli scossi che anticipano il Nicchio che pare voler superare tutti e andare a vincere. Ma non ce la fa. Il cavallo scosso, con i colori della Tartuca vince il Palio straordinario.