
SIENA. Anche per il Palio di Siena dell’Assunta si rinnova l’impegno dei veterinari del dipartimento di Prevenzione dell’Asl Toscana sud est nei controlli di vigilanza sanitaria e rispetto delle norme sul benessere animale durante tutti i passaggi che portano alla carriera.
Il 6 e 7 agosto un’apposita commissione veterinaria comunale ha svolto gli accertamenti per verificare la rispondenza ai parametri biometrici dei cavalli considerati ottimali per correre il Palio. Contestualmente, i dirigenti veterinari dell’Asl hanno effettuato le opportune verifiche di identità degli equidi e i loro requisiti sanitari.
Il servizio veterinario sarà impegnato anche nei giorni immediatamente precedenti al Palio, a partire dall’11 agosto, per verificare il rispetto delle norme sanitarie e di tutela del benessere animale durante le prove regolamentate, le prove successive alla Tratta dei cavalli, il corteo storico e la carriera vera e propria.