![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2023/08/WhatsApp-2023-08-13-e1691948274324.jpg)
SIENA. Si va alla prima prova con i seguenti abbinamenti cavallo-contrada-fantino che rispecchiano anche l’ordine di ingresso tra i canapi.
Tabacco – TORRE – Giosuè Carboni (Carburo)
Vitzichesu – DRAGO – Andrea Coghe (Tempesta)
Zenis – BRUCO – Enrico Bruschelli (Bellocchio)
Anda e Bola – PANTERA – Jonatan Bartoletti (Scompiglio)
Zio Frac – OCA – Carlo Sanna (Brigante)
Viso d’Angelo – AQUILA – Valter Pusceddu (Bighino)
Antine Day – ISTRICE – Federico Guglielmi (Tamurè)
Schietta – TARTUCA – Sebastiano Murtas (Grandine)
Reo Confesso – CHIOCCIOLA – Giuseppe Zedde (Gingillo)
Abbasantesa – GIRAFFA – Giovanni Atzeni (Tittia)
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2023/08/Screenshot_20230813_172125_Chrome-e1691941170477-300x225.jpg)
Piazza molto affollata nel caldo pomeriggio senese. Una prova senza emozioni, cui Tittia di rincorsa dà il tempo di mossa praticamnte subito.
Partono bene Bruco e Chiocciola, ma impressiona la rimonta di Abbasantesa. Dopo un tratto condotto dal Bruco, passa in prima posizione il Drago, che prova uno spunto, ma poi rallenta e gli altri arrivano alla spicciolata. Il Drago vince la prima prova del Palio d’agosto.