
SIENA. Prova generale. Il clou delle prove prima della carriera del 2 Luglio. Piazza piena, come si confà, e Carabinieri sul tufo per la consueta applauditissima “carica”. Le monte restano confermate, domattina c’è la segnatura dei fantini, ma è ormai difficile che vi siano cambiamenti. L’unica novità sarà probabilmente il nome che verrà dato ad Elias Mannucci, l’unico esordiente di luglio. Ambrosione allinea le contrade tra i canapi, la il Leocorno è sempre girato e il mossiere manda fuori tutti. Si ricomincia, con i richiami di Ambrosione alla calma, uno scarto di Occolè fa presagire l’ingresso di rincorsa e tutti premono: il mossiere abbassa il canape e annulla a mossa; la cosa si ripete poco dopo. Seconda mossa annullata. Tittia riprova per la terza volta a far entrare il barbero, ma ancora una volta c’è uno scarto che fa partire gli altri fantini. Ambrosione abbassa il canape prontamente e annulla ancora una volta la mossa. Al quarto tentativo, si parte. Scatto per tutti, poi la Tartuca prova con maggiore convinzione e conclude in testa al piccolo galoppo.
Gli abbinamenti
TORRE – MOROSITA PRIMA – Andrea Mari detto Brio
PANTERA – QUINTILIANO – Jonatan Bartoletti detto Scompiglio
LEOCORNO – MISSISSIPPI – Elias Mannucci
VALDIMONTONE – PORTO ALABE – Massimo Columbu detto Veleno
CIVETTA – ROBA E MACOS – Valter Pusceddu detto Bighino
ONDA – OSAMA BIN – Alberto Ricceri detto Salasso
TARTUCA – MOCAMBO – Carlo Sanna detto Brigante
SELVA – QUIT GOLD – Luigi Bruschelli detto Trecciolino
OCA – OPPIO – Francesco Caria detto Tremendo
NICCHIO – OCCOLE’ – Giovanni Atzeni detto Tittia
Le fotogallery di Mirco Mugnai