![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288094399812.jpg)
TORRITA DI SIENA. Giornata di vigilia per il 51° Palio dei Somari. Due gli eventi in programma oggi (21 marzo) ed entrambi di grande importanza. Alle 21.00, nella centralissima chiesa delle S.S. Flora e Lucilla sarà presentato il palio, ovvero il panno dipinto dal pittore che andrà alla contrada vincitrice della corsa sul tufo di domenica.
Subito dopo, in Piazza Matteotti, scatterà una delle competizioni più sentite dai torritesi, ovvero la gara di abilità tra i gruppi di sbandieratori e tamburini di ciascuna contrada.
Autore del palio 2009 è Mauro Capitani, eclettico artista di S.Giovanni Valdarno, annoverato tra i protagonisti della pittura della nostra epoca, la cui opera è stata definita dai critici come “una tavolozza tra le più prepotentemente ispirate degli ultimi trenta anni”.
A Capitani l’Associazione Sagra di S.Giuseppe, titolare del palio di Torrita, ha indicato come tema la forza dello spirito collettivo che ha creato la festa e che la fa crescere anno dopo anno. Trattandosi di un artista di grande fama e prestigio, l’attesa per il panno è particolarmente impaziente.
Una curiosità quasi pari circonda la spettacolare gara a coppie di sbandieratori e tamburini. Quella dei giochi di bandiere è una tradizione molto radicata a Torrita come dimostra la ormai costante presenza dei migliori interpreti di questa vera e propria arte ad alcuni tra i più importanti appuntamenti folkloristici d’Europa.
Ogni gruppo è formato da quattro elementi (2 sbandieratori e 2 tamburini) ed avrà a disposizione solo 5 minuti per la propria esibizione. Una giuria valuterà le singole performance e domani, prima della partenza della finale del palio, sarà consegnato il premio all’ensamble risultato vincitore.