Accordo su numerose iniziative per i giovani
SIENA. Banca Monte dei Paschi e il Magistrato delle Contrade rinnovano gli accordi di collaborazione. Come si ricorderà, i due enti collaborano, da diversi anni, nell’opera di valorizzazione e recupero dell’ingente patrimonio artistico e culturale delle contrade ed alla valorizzazione del Palio e delle sue tradizioni, oltreché preservare e sviluppare la funzione sociale da sempre svolta dalle Contrade stesse. Nel nuovo accordo hanno convenuto che tale collaborazione in futuro dovrà realizzarsi maggiormente in un’ottica di incentivazione di tale ruolo sociale, in particolare a favore delle nuove generazioni. Una serie di iniziative tali da sostenere gli obbiettivi individuati e dare rilievo pubblico a questa proficua collaborazione riguardano
- Borsa di studio Intercultura per un periodo scolastico di scuola superiore all’estero.
- Due stages, uno interno alla Banca ed uno esterno, in realtà ad essa collegata.
- Una borsa di studio per un periodo da definire presso una prestigiosa università (alunnato).
- L’installazione di postazioni wi-fi nelle contrade che ne facciano richiesta ad eccezione di quelle che già dispongono di tale servizio.
- Concorso per cortometraggi destinati a valorizzare la vita di contrada.
- Corsi di educazione economico-finanziaria
Le iniziative sopra elencate e le eventuali altre che, in tale ambito, verranno implementate, saranno realizzate dal Magistrato delle Contrade, in stretta collaborazione con le singole Contrade e con la Banca, la quale si impegna a sostenerne la loro realizzazione nel corso del 2014. Tale intervento è da intendersi a integrazione del Protettorato che la Banca nel corso dell’anno corrisponderà alle Contrade stesse. I progetti sopra elencati potranno essere realizzati anche in collaborazione con partner diversi, di volta in volta individuati.