
SIENA. Con una decisioni senza precedenti, il Consiglio Comunale ha accolto – dopo un dibattito molto lungo – la richiesta della Contrada della Civetta di programmare la cena della Vittoria in piazza del Campo. In un certo senso creando anche un precedente.
A secco da 30 anni, la Contrada del Castellare aveva chiesto la chiusura di Piazza Tolomei e Banchi di Sopra, dall'Arco de' Rossi alla Croce del Travaglio.
Il Comune e gli organi addetti alla sicurezza pubblica hanno valutato l'impatto sia dal punto di vista commerciale (numerosi i negozi e gli esercizi lungo le vie interessate) che della sicurezza.
La decisione finale ha tenuto conto del fatto che la Civetta ha uno sbocco in Piazza e che quindi potrà usufruire di una parte del Campo per la cena della vittoria.
In precedenza, nel 2005, solo la Torre aveva chiesto (ma non ottenuto) la piazzza per la cena.
A secco da 30 anni, la Contrada del Castellare aveva chiesto la chiusura di Piazza Tolomei e Banchi di Sopra, dall'Arco de' Rossi alla Croce del Travaglio.
Il Comune e gli organi addetti alla sicurezza pubblica hanno valutato l'impatto sia dal punto di vista commerciale (numerosi i negozi e gli esercizi lungo le vie interessate) che della sicurezza.
La decisione finale ha tenuto conto del fatto che la Civetta ha uno sbocco in Piazza e che quindi potrà usufruire di una parte del Campo per la cena della vittoria.
In precedenza, nel 2005, solo la Torre aveva chiesto (ma non ottenuto) la piazzza per la cena.