
SIENA. Con l’8 settembre, ricorrenza della Natività della Madonna, torna la festa dei tabernacoli. L’Apt di Siena, che organizza la manifestazione, invita i piccoli di tutte le contrade a gareggiare in fantasia e a riempire il loro rione di colori e invenzioni scenografiche. Sarà il modo più bello per celebrare l’ingresso dell’autunno nel calendario contradaiolo.
Negli ultimi anni la qualità dei lavori si è distinta per un continuo crescendo, e la commissione ha davvero fatto fatica per indicare i manufatti migliori. Come sempre, il concorso prevede anche una sezione extra-moenia: associazioni, parrocchie o privati – purché riuniscano gruppi di bambini – che abbiano tabernacoli da allestire, possono iscriversi telefonando – entro e non oltre il giorno giovedì 3 settembre – agli Uffici APT (0577/42209 – 0577/280606), e comunicando l’esatta ubicazione del tabernacolo.
Questo l’orario del passaggio della Commissione nel territorio delle Contrade: Istrice ore 20,00, Drago ore 20,15, Oca ore 20,25, Selva ore 20,40, Pantera ore 20,50, Chiocciola ore 21,00, Tartuca ore 21,10, Aquila ore 21,20, Onda ore 21,30, Torre ore 21,40, Valdimontone ore 21,50, Nicchio ore 22,00, Leocorno ore 22,10, Civetta ore 22,20, Giraffa ore 22,30, Bruco ore 22,40, Lupa ore 22,50.
Negli ultimi anni la qualità dei lavori si è distinta per un continuo crescendo, e la commissione ha davvero fatto fatica per indicare i manufatti migliori. Come sempre, il concorso prevede anche una sezione extra-moenia: associazioni, parrocchie o privati – purché riuniscano gruppi di bambini – che abbiano tabernacoli da allestire, possono iscriversi telefonando – entro e non oltre il giorno giovedì 3 settembre – agli Uffici APT (0577/42209 – 0577/280606), e comunicando l’esatta ubicazione del tabernacolo.
Questo l’orario del passaggio della Commissione nel territorio delle Contrade: Istrice ore 20,00, Drago ore 20,15, Oca ore 20,25, Selva ore 20,40, Pantera ore 20,50, Chiocciola ore 21,00, Tartuca ore 21,10, Aquila ore 21,20, Onda ore 21,30, Torre ore 21,40, Valdimontone ore 21,50, Nicchio ore 22,00, Leocorno ore 22,10, Civetta ore 22,20, Giraffa ore 22,30, Bruco ore 22,40, Lupa ore 22,50.