![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288094187656.jpg)
di Augusto Mattioli
SIENA. Mauro Civai è stato confermato nella carica di priore della contrada dell’Istrice. Le elezioni si sono svolte sabato e ieri mattina (10 gennaio) con una consistente partecipazione di contradaioli. In 664 si sono recati nei locali della sede storica di via Camollia per approvare o bocciare la proposta della commissione elettorale.
Civai è stato eletto con una percentuale di consensi del 65% non disprezzabile con i tempi che corrono nelle contrade, dove ormai ci sono gruppi che sembrano quasi come le correnti di partito.
Vicario è stato eletto il professor Emanuele Montomoli, studioso dei fenomeni influenzali, vicario all’organizzazione Luigi Sili e vicario alle finanze Mario Bartalini.
Anche nell’Istrice non sono mancate difficoltà tanto che una commissione elettorale si è dimessa per l’impossibilità di trovare una soluzione dirigenziale da far accettare alla contrada. Una situazione che è comune a molte altre contrade in cui è sempre più difficile trovare l’unanimità o quasi sulle proposte riguardanti il governo interno.
Gli interrogativi su cosa stia accadendo nelle contrade oggi molto diverse rispetto a pochi anni fa non mancano. Se ci sono forti divisioni e contrasti sembra ovvio pensare che ci sono anche forti interessi singoli o di gruppo. Per capire questo occorre un vero e sincero dibattito. Per chi lo vuole lo spazio de ilcittadinoonline.it è a disposizione.
SIENA. Mauro Civai è stato confermato nella carica di priore della contrada dell’Istrice. Le elezioni si sono svolte sabato e ieri mattina (10 gennaio) con una consistente partecipazione di contradaioli. In 664 si sono recati nei locali della sede storica di via Camollia per approvare o bocciare la proposta della commissione elettorale.
Civai è stato eletto con una percentuale di consensi del 65% non disprezzabile con i tempi che corrono nelle contrade, dove ormai ci sono gruppi che sembrano quasi come le correnti di partito.
Vicario è stato eletto il professor Emanuele Montomoli, studioso dei fenomeni influenzali, vicario all’organizzazione Luigi Sili e vicario alle finanze Mario Bartalini.
Anche nell’Istrice non sono mancate difficoltà tanto che una commissione elettorale si è dimessa per l’impossibilità di trovare una soluzione dirigenziale da far accettare alla contrada. Una situazione che è comune a molte altre contrade in cui è sempre più difficile trovare l’unanimità o quasi sulle proposte riguardanti il governo interno.
Gli interrogativi su cosa stia accadendo nelle contrade oggi molto diverse rispetto a pochi anni fa non mancano. Se ci sono forti divisioni e contrasti sembra ovvio pensare che ci sono anche forti interessi singoli o di gruppo. Per capire questo occorre un vero e sincero dibattito. Per chi lo vuole lo spazio de ilcittadinoonline.it è a disposizione.