Rinnovato il contributo triennale a partire dal 2014. Incrementato il protettorato
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1374059950637.jpg)
SIENA. In data 15 Luglio si sono riuniti nella sala San Donato, a Rocca Salimbeni, il Presidente della Banca Monte dei Paschi di Siena dott. Alessandro Profumo, l’amministratore delegato della stessa dott. Fabrizio Viola, ed i priori delle diciassette Contrade di Siena.
Durante l’incontro i vertici della banca hanno proposto al Magistrato delle Contrade di iniziare un rapporto fra queste due istituzioni, basato sul confronto costante e frequente con incontri ripetuti, dai quali far emergere contenuti e progetti.
Vi è stato un riconoscimento del rispettivo valore all’interno del tessuto sociale della comunità senese, derivato da cinquecento anni di storia comune, e forte è emersa la volontà di operare insieme, secondo le proprie competenze e capacità, per il bene comune.
E’ stata ribadita la necessità che tale modo di operare si sviluppi dal confronto diretto e, da parte della Banca, c’è stato l’invito, rivolto al Magistrato, a guardare alle professionalità della Banca, alla sua rete di contatti e di competenze interagendo con esse e utilizzandole, per quanto è possibile, per gestire le tante problematiche che le Contrade devono affrontare.
I vertici della Banca hanno rinnovato il contributo triennale a favore delle Contrade, in scadenza nel 2013, mantenendone inalterato il valore economico e hanno incrementato la quota di protettorato che, a partire dal 2014, sarà di 5000 euro.