PIOMBINO. Il festival del cortometraggio Visionaria anche quest'anno apre le porte ai ragazzi delle scuole. Accanto alla video arte, al concorso internazionale, alla rassegna sull'horror italiano e alla serata futurista, ci saranno infatti il "Premio Fuori Classe – Panorama Italiano" e il corso di introduzione al linguaggio cinematografico, due spazi tutti per il giovane pubblico.
Tra i trenta cortometraggi selezionati, dieci italiani saranno giudicati da un pubblico di giovanissimi che dovranno votare l'opera più gradita e scrivere le loro motivazioni. Un occasione per avvicinare i giovani al mondo del cortometraggio e stimolare la loro riflessione critica. I ragazzi visioneranno i corti a partire dalle ore 10 e 30 di Giovedì 29, presso il cinema Metropolitan. L'opera che vincerà Il "Premio Fuori Classe – Panorama Italiano", riceverà la somma di 1.000 euro.
Tutto pronto anche per il corso di introduzione al Linguaggio Cinematografico tenuto dal critico e saggista Franco Vigni. Articolato in tre incontri, di due ore ciascuno, il corso cercherà di dare una maggiore consapevolezza all'occhio degli spettatori. Si cercherà di avvicinare il pubblico ai concetti fondamentali del cinema, come il montaggio, l'inquadratura, il campo-controcampo, gli effetti luministici, il flash-back, l