
ROMA. Non è certamente semplice stabilire come sia cambiato e cambierà il gioco online negli ultimi anni. Bisogna dire in effetti che le app di gioco stanno riscontrando un successo sempre più grande nel corso degli ultimi anni. Tra le motivazioni più evidenti c’è sicuramente il fatto che sempre più utenti attualmente preferiscano giocare direttamente tramite smartphone e tablet. Le abitudini degli utenti sono via via cambiate e modificate, per quanto concerne la connettività e le cose andranno sempre più in questa direzione, per il gioco così come per ogni altro tipo di settore. Il successo del gioco online e di conseguenza quello delle app è da rintracciare esattamente in questo aspetto.
Sale da gioco online vs casinò terrestri: le differenze
Il successo scatenato dal gioco d’azzardo online degli ultimi tempi sta caratterizzando il periodo, all’interno di una cornice legata all’intrattenimento per adulti. Questo ci porta a scoprire nuove cose sul fenomeno del gioco e a leggere spesso le cosiddette guide per principianti per capire come funziona un determinato gioco. Si tratta di un metodo scientifico di apprendimento, dove l’esperienza di gioco arriva dopo, mentre il primo step da seguire è quello teorico. Questo potrebbe risultare abbastanza anomalo per una generazione cresciuta senza bisogno di consultare manuali operativi e libretti di istruzione per quanto riguarda giochi, tecnologica e strumenti affini.
La roulette: regina incontrastata del gioco da casinò virtuale
Ora, passiamo ad analizzare il gioco d’azzardo per quanto riguarda la sua componente essenziale. Sappiamo bene, analizzando i dati relativi al biennio 2015-2016 che c’è stata una leggera flessione per quanto concerne i casinò online, tuttavia questo periodo di crisi è stato non solo assorbito, ma superato in maniera netta con i dati prodotti nel corso del 2017. Sicuramente ha giocato un ruolo rilevante il grande ritorno della roulette come una delle maggiori attrazioni da casinò online. Ci sono casi di personaggi, ormai diventati famosi che hanno dei metodi per ottenere il massimo dalla puntate ai casino, persone come l’americano Don Johnson giocatore di blackjack che ai tavoli di Las Vegas ha battuto il casino, in tante interviste ha rivelato il suo metodo di gioco, una lezione per tutti coloro che intendono spendere soldi in un casino online.
Perché gli utenti preferiscono giocare online, oggi?
Gli utenti spesso preferiscono giocare online tramite app per una sorta di pudore e di comodità. Tralasciando però questo tipo di aspetti intrinseci, ciò che rende il gioco online maggiormente appetibile rispetto al gioco di tipo fisico è dato dal fatto che oggi le offerte legate al gioco d’azzardo online sono migliori rispetto al gioco da casinò terrestre. I casinò terrestri live vertono in effetti in uno stato di crisi abbastanza evidente. Non è un caso se in Europa, escludendo forse Malta, sono quasi tutti in crisi. Questo non succede invece con i siti di gioco online, per un semplice motivo. Il costo di gestione di un sito è relativamente basso, rispetto a un casinò terrestre. Proprio per questo motivo un sito di gioco può concedere di più ai suoi giocatori con offerte, bonus di benvenuto e partite omaggio per giocare senza dover investire il proprio denaro. In effetti uno dei punti a favore è proprio quello del payoff, ovvero delle vincite che vengono effettuate tramite gioco online. La comodità con cui oggi possiamo creare e gestire un conto online, senza dimenticare il livello di sicurezza e di discrezione in termini di privacy fanno la differenza. In più chi si occupa di gioco ha investito con campagne mediatica davvero molto mirate e profilate che stanno avendo un certo effetto sul pubblico più attento a queste problematiche.
Il gioco online sempre più interattivo
Si sta andando inoltre incontro a una realtà di gioco maggiormente condivisa, visto che il mercato europeo appare sempre più coeso e concentrato verso questo tipo di gioco. Questo è stato uno dei motivi per cui il gioco d’azzardo è riuscito a uscire dalla crisi in cui molti settori sono stati colpiti, si pensi ad esempio agli audiovisivi, che sono radicalmente cambiati, in correlazione alle abitudini del pubblico e degli spettatori paganti. Lo stesso è avvenuto anche per quanto riguarda il gioco d’azzardo. Negli ultimi anni c’è stato anche un cambio di guardia dovuto al semplice fatto che molti utenti stavano abbandonando i siti dove non era possibile accedere e registrarsi direttamente tramite smartphone. Durante la fase di transizione dunque, vi è stato un calo e una flessione di giocatori, risolta poi con l’investimento significativo su tecnologia digitale esclusivamente concepita per smartphone e tablet. Le app di gioco, leggere eppure capaci di restituire il divertimento di una sala da gioco, sono diventate la regola da seguire.