![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2019/08/scuola-e1565018447509.jpg)
ROMA. Quando si è in vacanza il tempo passa in fretta ed in modo inesorabile. Con l’inizio di agosto si avvicinano i giorni da trascorrere in vacanza lontano da casa, ma si avvicina anche il primo giorno di scuola. La data di inizio varia da regione a regione e dipende dal calendario scolastico di ciascuna di esse. Ci sono studenti che torneranno tra i banchi l’11 settembre e chi potrà godersi le vacanze estive fino al 16.
Il primo giorno di scuola ha da sempre un valore simbolico in quanto porta con sé molte speranze, altrettanti timori, entusiasmi e apprensioni. Si conoscono nuovi amici e si va a scuola per imparare tante nuove cose e crescere. Soprattutto per quanto riguarda le scuole elementari, che segnano un salto in avanti importante, la fine di un’età del tutto spensierata come quella dell’infanzia per aprire la strada verso conquiste tutte nuove e impegni che affascinano e spaventano insieme. Per tutte queste motivazioni è importante prepararsi al meglio per il primo giorno di scuola.
Si parte dai quaderni, fondamentali per iniziare al meglio l’anno scolastico. Generalmente basta ricordare che per materie scientifiche come matematica si usano i quaderni a quadretti, mentre per quelle letterarie come italiano è meglio avere un quaderno a righe.
Di primaria importanza per le scuole elementari sono le penne, gli evidenziatori stabilo pastel, le matite e i pastelli perfetti per ogni occasione. Per quanto riguarda le matite, invece, la scelta è più ristretta e generalmente si usano quelle con la mina nè troppo dura nè troppo morbida; naturalmente sempre accompagnata da una comoda gomma per cancellare.
Tutto ciò va messo in un astuccio abbastanza grande da contenere tutto quanto elencato fino a questo momento, anche perché gli stabilo pastel potrebbero essere abbastanza ingombranti, soprattutto se ne usiamo più di uno. Ovviamente, però, non deve essere di misure eccessive per non occupare troppo spazio sul banco di scuola.
Ed il diario? È l’accessorio più importante ma allo stesso tempo più difficile da scegliere a causa della grande quantità di scelta presente nelle cartolerie. Un diario per essere perfetto deve avere lo spazio necessario per scrivere compiti e avvisi scuola-famiglia; ma deve anche essere bello per lo studente perché, come sempre accade, anche l’occhio vuole la sua parte.
In ultima analisi lo zaino, indispensabile per portare a scuola libri, quaderni e tutto il necessario. Lo zaino deve essere bello, capiente, ma anche molto resistente per poter passare con voi anche più di un anno scolastico. Deve, inoltre, proteggere in maniera adeguata gli oggetti al suo interno; per questo motivo si raccomanda di comprare uno zaino impermeabile, molto utile per le giornate piovose.
Consigli per i genitori
Tutti abbiamo pensato a come preparare i nostri figli al primo giorno alle elementari. È fondamentale, innanzitutto, far capire al proprio figlio che il primo giorno di scuola non può essere che una cosa positiva, che le maestre e i suoi compagni lo stanno aspettando per affrontare un altro anno insieme all’insegna del gioco, dell’apprendimento e dello studio con libri ed evidenziatori stabilo pastel. Ovviamente bisogna tranquillizzare il bambino, dicendogli che al suono della campanella, dopo le lezioni, ci saranno i suoi genitori ad aspettarlo.