A Siena chiusa precauzionalmente la strada di Terrenzano-Belcaro

SIENA. Come ha avvertito l’assessore Paolo Mazzini: “Dopo mesi di caldo intenso e siccità si teme una reazione potenzialmente pericolosa di piante e terreni, che, stressati dalla lunga mancanza di precipitazioni, potrebbero non sopportare l’improvvisa comparsa di forte pioggia e venti. Per fronteggiare questa evenienza – fa sapere il Sindaco Bruno Valentini – l’Amministrazione comunale ha messo in moto tutte le risorse per prevenire eventuali fenomeni negativi e monitorare il territorio nel corso dell’allerta. Ciononostante si invitano i cittadini, nel corso dei loro spostamenti, a porre particolare attenzione”.
In via precauzionale si procede già da stasera alla chiusura temporanea della strada di Terrenzano-Belcaro nel punto franato, a traffico alternato, ingresso lato Pian delle Fornaci.
Per venerdì 1° settembre la Sala Operativa Unificata della Protezione civile della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità di ‘codice arancione’ che riguarda tutto il territorio regionale ed annuncia tra le ore 00 e le 17 di domani l’arrivo di una perturbazione atlantica, che porterà precipitazioni anche di elevata intensità. Sono previste piogge forti e temporali, associati anche a colpi di vento e grandinate. I fenomeni si attenueranno in serata, a partire dalle 17 – infatti – l’avviso di criticità passa da ‘codice arancione’ a ‘codice giallo’.
Le precipitazioni potranno continuare, accompagnate da vento e possibili mareggiate, fino alle 00 di sabato 2 settembre ma con intensità minore.