Splendido canto, splendide auto

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”;
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}
Di giorgio mancini
MONTECATINI TERME (Pistoia). Lo scorso fine settimana si è tenuto in Toscana il primo raduno automobilistico “Lotus Reunion”, che ha visto la partecipazioni di molti appassionati della prestigiosa casa automobilistica inglese Lotus. Hanno partecipato, con vetture dei più svariati modelli ed epoche, provenienti da tutta Italia, molti appassionati e collezionisti.
La manifestazione, iniziata sabato mattina a Montecatini Terme, ha visto queste splendide auto mettersi in mostra in viale Verdi, come gioielli in vetrina, richiamando l’attenzione di un folto pubblico affascinato dalla bellezza di queste vetture che fanno parte della storia dell’automobilismo.
La carovana, successivamente, è partita per Vinci, per un omaggio al genio leonardesco, facendo tappa all’Azienda vinicola Sensi, che ha ospitato gli automobilisti. Nel pomeriggio la carovana, guardata con una certa invidia dal pubblico, si è spostata a Porretta Terme, per una sosta al museo della storica fabbrica motociclistica Demm, per poi fare rientro nel tardo pomeriggio a Montecatini Terme, accolta dalle Melod1s, il gruppo musicale, tutto al femminile, che ha visto le giovani soprano e la pianista del gruppo, prestarsi a fare da madrine d’eccezione al raduno.
Durante la serata le Melod1s, che hanno creato il connubio musicale con le splendide auto, hanno entusiasmato il pubblico esibendosi con alcuni dei loro brani, come “Over the rainbow” e “Night and Day”, applauditissime.
Il giorno successivo, domenica, la carovana delle Lotus ha lasciato Montecatini Terme alla volta di Firenze, con sosta a Piazzale Michelangelo, per poi dirigersi verso San Gimignano, fra le bellissime torri patrimonio dell’Unesco.
Gli organizzatori sono riusciti, con questo primo raduno delle Lotus, a creare un evento che ha richiamato partecipanti da tutta Italia, e si sono auspicati, visto il successo, che possa diventare un appuntamento annuale, coinvolgendo, ancora di più, tanti amanti di questo marchio automobilistico.