Niente balzelli se organizzati da amministrazioni pubbliche e associazioni senza scopo di lucro

FIRENZE. “Riteniamo sia equo – afferma Luciana Bartolini, consigliere regionale della Lega – che la tariffa relativa alla SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori) non venga applicata alle tante manifestazioni ad ingresso gratuito che le amministrazioni cittadine e le associazioni senza scopo di lucro, organizzano periodicamente per promuovere la cultura nelle sue più varie sfaccettature. Il pagamento del predetto onere è spesso, infatti, d’ostacolo per chi intenda dare spazio ad eventi in cui è prevista l’esibizione musicale, magari di giovani artisti che, in tal modo, non possono quindi avere una valida opportunità per farsi conoscere dal pubblico. Addirittura il pagamento del balzello è richiesto pure per eventi culturali in cui è prevista solo una forma di accompagnamento, ad esempio al pianoforte, nell’ambito di presentazione di libri o appuntamenti similari. In determinate occasioni, dunque i diritti SIAE costringono gli organizzatori a rinunciare all’esibizione di musicisti e ciò determina una palese mancanza di diffusione della cultura musicale sul territorio.”
“Nell’aprile del 2016 il Consiglio regionale aveva già approvato una mozione in merito, ma a distanza di così tanto tempo, non risulta esserci la nota di attuazione. Pertanto – conclude Luciana Bartolini – abbiamo predisposto uno specifico atto in cui chiediamo alla Giunta Toscana di attivarsi tempestivamente presso le sedi competenti affinchè tutte le manifestazioni che prevedano il libero ingresso, organizzate, come detto dalle amministrazioni, dalle associazioni senza scopo di lucro ed anche quelle sviluppate in ambito scolastico, vengano totalmente esentate dal dover pagare la predetta SIAE”.