
ROMA. Per chi ama divertirsi con i casinò online, è fondamentale avere la consapevolezza che tutte le esperienze di gioco avvengono in condizioni di massima sicurezza: a questo serve il costante controllo dei Monopoli di Stato, che assicura la regolarità di tutti i soggetti coinvolti, ma anche l’affidabilità delle offerte proposte e dei bonus che vengono messi a disposizione. I casinò Aams permettono di scegliere tra numerosi giochi, approfittando di una varetà di soluzioni decisamente apprezzabile: dalle roulette ai video poker, passando per le slot machine, ce n’è per tutti i gusti.
Che cosa fa Aams
La sicurezza di tutti i casinò italiani in rete viene garantita da Aams, che si occupa di eseguire controlli periodici e molto restrittivi. Per capire se si sta giocando in un casinò autorizzato, è sufficiente verificare la presenza in home page del logo Aams, che deve essere pubblicata in modo obbligatorio. La certezza di avere a che fare con una realtà affidabile e certificata permette di divertirsi in totale tranquillità. I jackpot con le somme in denaro che possono essere vinte rappresentano un’occasione allettante da non lasciarsi scappare.
La sicurezza dei casinò online
Ma in che cosa consiste la sicurezza dei giochi da casino e degli altri casinò online autorizzati nel nostro Paese? Essa riguarda, in primo luogo, i metodi di prelievo e di pagamento del denaro: è normale che si sia diffidenti quando viene richiesto di fornire i dati relativi alla propria carta di credito o al proprio conto in banca, ma con i casinò autorizzati non si ha niente da temere. I sistemi di sicurezza denominati SSL e le connessioni criptate relative alla trasmissione di tutti i dati rendono i casinò virtuali affidabili al 100%, dal momento che non esiste il minimo rischio che qualche informazione possa giungere a soggetti criminali. Ma non è tutto, perché la sicurezza coinvolge anche i comportamenti degli utenti, che sono sottoposti a un monitoraggio continuo e mirato. Per esempio, vengono bloccati in maniera automatica gli account dei giocatori che dimostrano di non essere in grado di porsi limiti e che, quindi, effettuano puntate in modo compulsivo: si tratta di una misura preventiva che ha lo scopo di scongiurare i rischi di ludopatia.
I controlli
Gli utenti dovrebbero scegliere unicamente casinò in regola e attivi a norma di legge: ciò vale per tutti, dai giocatori più esperti a quelli alle prime armi. Il possesso di una licenza regolare per operare in Italia è una garanzia di cui ci si può fidare: tale licenza viene fornita dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, e il sito del casinò è tenuto a esporre il numero della concessione. Non è detto che tutti i casinò europei – anche quelli di maggior prestigio o molto conosciuti a livello internazionale – dispongano della licenza per essere attivi nel nostro Paese.
L’importanza di giocare in modo responsabile
Il gioco online ormai fa parte delle abitudini di milioni di italiani che, nel corso del tempo, hanno imparato ad apprezzare tutte le sue caratteristiche: non solo la possibilità di aggiudicarsi somme di denaro anche ingenti, ma soprattutto le esperienze di gioco accattivanti e intriganti messe a dispsizione dalla tecnologia, così come le scariche di adrenalina che derivano dal brivido di sfidare la buona sorte. Basta poco per concedersi un momento di svago o per tentare la fortuna: in pochi clic e nel giro di breve tempo, grazie a un computer o a un semplice smartphone, si entra in un casinò online in cui si ha l’opportunità di cimentarsi in tante sfide differenti, dalle slot machine al blackjack, passando per il poker.
Un vero e proprio universo di divertimento che, però, richiede specifiche attenzioni: ecco perché è importante aprire un account di gioco unicamente su siti certificati e legali, che siano sottoposti ai controlli dello Stato. Anche questo vuol dire giocare in modo responsabilee, soprattutto, in totale sicurezza, per evitare che la passione e il piacere del gioco si trasformino in un rischio inutile o in un pericolo da cui è bene rimanere alla larga.