La cronaca: da Grosseto parte quotidianamente, intorno alle 5.30 del mattino, una corsa dei pullman Rama (oggi entrata in Tiemme, l’azienda di trasporti per la Toscana del sud nata dalla fusione tra Lfi di Arezzo, Atm di Piombino, Train di Siena e appunto Rama di Grosseto). La corsa, popolata in larghissima misura da pendolari, è diretta a Firenze. E proprio alle porte del capoluogo, col satellitare che segnava 5 chilometri e 200 metri dalla città, stamani si è verificato un guasto al sistema elettrico.
"Solo per forza d’inerzia – raccontano alcuni viaggiatori che per l’appunto sono dipendenti del Consiglio regionale – il mezzo è riuscito a raggiungere un’area d’emergenza e a fermarsi lì". Subito il conducente ha avvertito la centrale operativa da dove, anziché inviare un mezzo di soccorso, hanno dato precise istruzioni sul da farsi: fermare qualcuno di passaggio per imbarcarvi i pendolari bloccati e farli portare a destinazione. In pratica: fare l’autostop. A bordo Autopalio, alle porte di Firenze, autista e viaggiatori hanno eseguito. "Abbiamo passato una quarantina di minuti a sbracciarci – raccontano piuttosto sull’imbelvito all’arrivo a Firenze – senza che nessuno si fermasse. Nemmeno i pullman della Train, che è oggi una consorella della Rama essendo con lei confluita in Tiemme". Parenti serpenti, insomma, anche su gomma. Finché: "Bontà sua, si è fermato l’autista di un mezzo Sita, la società di trasporto su gomma fiorentina, e ci ha dato un passaggio gratuitamente sul suo mezzo fino a Firenze".
Tutto è bene quel che finisce bene, certo, ma ora che chi vuole spiegazioni sull’accaduto direttamente dall’assessore regionale: «Dopo aver caldeggiato la creazione di Tiemme – attacca Ammirati – ora la Regione ci deve spiegare se questi siano o meno livelli di servizio accettabili. Per questo sto già predisponendo un’interrogazione a cui intendo richiedere una risposta scritta. Nero su bianco».
In panne un pullman della Rama: passeggeri fanno l’autostop sull’Autopalio
FIRENZE. Può capitare che un pullman del trasporto extraurbano si guasti come è accaduto stamani (13 ottobre) alla Rama che da Grosseto era in arrivo a Firenze attorno alle 7.30 carica di pendolari. Ma che poi i viaggiatori rimasti a piedi sull’Autopalio debbano cavarsela da sé facendo l’autostop, allora questo proprio no: non va bene. E così, dalla protesta dei pendolari appiedati, ecco che scatta l’interrogazione regionale all’assessore ai trasporti Luca Ceccobao da parte del Vicepresidente Vicario del Gruppo Pdl in Consiglio regionale Paolo Enrico Ammirati, componente della VII Commissione che si occupa proprio di trasporti e infrastrutture.