Scatti rubati sul set del film si potranno ammirare presso la Casa di Piero della Francesca a Sansepolcro
SANSEPOLCRO. Atlante e Fondazione Piero della Francesca presentano la mostra fotodocumentaria su Il Vangelo secondo Pasolini che inaugurerà tra musica e poesia domenica (24 luglio) alle ore 18.00, presso la Casa di Piero della Francesca a Sansepolcro, (Ar). La mostra documenta il regista/scrittore durante le riprese del capolavoro Il Vangelo secondo Matteo uscito nel 1964, scatenando per il suo antidogmatismo un aspro confronto intellettuale sia sulla stampa che nell’opinione pubblica.
La mostra riporta gli scatti rubati sul set da Domenico Notarangelo, giornalista e comparsa del film, che dietro le quinte riprese un Pasolini intimo e privato. Racconta frammenti di lavorazione, sorrisi, perplessità, narra di passeggiate notturne tra i ruderi abitati di una civiltà morente, dei dibattiti della sera con gli amici/attori che parteciparono alle riprese (Natalia Ginzburg, Elsa Morante, Alfonso gatto..). Ritrae Pasolini nell’atto di sistemare il velo a sua madre, presente nelle vesti della Madonna e i tanti volti di donne e uomini presi dal popolo. Un documento quindi, una testimonianza sorprendente di quel cinema di poesia realizzato dal discusso maestro friulano.
La mostra sarà arricchita da una sezione curata dalla Fondazione Piero della Francesca, dedicata ad una lettura del legame intenso dello scrittore con il grande artista biturgense. Facendo emergere un rapporto connotato di elementi ermetici tra i quali fanno capolino citazioni palesi di opere Pierfrancescane, fonte d’ispirazione nei contenuti simbolici e nella scelta della costruzione scenica.
La mostra che resterà visibile fino al 23 Ottobre 2011 sarà arricchita e sostenuta da numerosi eventi collaterali tra musica, teatro e letteratura.
Per info:
www.atlantecooperativa.it