Andrea Pieroni lo riceve, ma ci sono state anche contestazioni
Di giorgio mancini
PISA. Il presidente della Provincia di Pisa, Andrea Pieroni, ha portato il suo saluto di accoglienza, a nome dell’istituzione che rappresenta, al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in visita a Pisa.
Pieroni ha espresso, al “primo cittadino d’Italia”, il ringraziamento e la fiducia che la cittadinanza pisana ripone nel Capo dello Stato, dichiarando che “il presidente Napolitano rappresenta in modo eminente, per tutti noi, un riferimento sia istituzionale sia simbolico: il segno dell’unità della nostra Repubblica, e l’espressione del senso di responsabilità che la più alta carico dello Stato assicura con il suo mandato, i suoi messaggi, le sue azioni. Abbiamo bisogno di ritrovare credibilità dell’agire politico e partecipazione collettiva da parte dei cittadini. Per questo le istituzioni, a tutti i livelli, hanno non solo il compito stringente, urgente, di rispondere alle difficoltà del presente, ma – ha aggiunto Pieroni – anche quello di offrire un orizzonte di senso per lo sviluppo della nostra società e convivenza civile. Ringraziamo il Presidente della Repubblica per il modo specifico in cui sta conducendo il suo mandato: aperto al futuro, attento al presente, vigile nella ricostruzione di quell’orizzonte di sviluppo per la nostra Repubblica e la nostra giovane democrazia”.
La visita del presidente Napolitano, programmata da tempo, è iniziata a Pisa con molto ritardo per il particolare maltempo che aveva colpito Roma, ma è stata anche contestata da alcune decine di persone che hanno lanciato slogan e distribuito volantini, contestando lo stesso presidente della Repubblica urlando “vergogna vergogna”, mentre il capo dello stato faceva ingresso all’Università “La Sapienza” di Pisa.
Nella foto inviata dall’ufficio stampa della Provincia di Pisa, il presidente Napolitano e il presidente Pieroni