
L'incontro prevede una degustazione tecnica (con esperti del settore) nella quale i Maestri dell'AMPI e i giurati selezioneranno il prodotto migliore tra quelli creati, nelle specialità di una torta da credenza e due tipi di mignon da forno. In questa occasione verrà proclamato il pasticcere dell'anno. Il tutto sarà coronato da un festeggiamento pubblico, durante il quale si potranno assaggiare i dolci di ciascuna regione sul tema del complenno, del Natale e, in onore alla città ospite, della lirica. Per la prima volta, quest'anno, la premiazione riguarderà anche il miglior abbinamento dolce-vino. A ciascuno degli 8 gruppi di lavoro di Maestri Pasticceri sarà assegnato un vino prodotto da altrettante casa vitivinicole veronesi. Ulteriore abilità richiesta ai pasticceri dell'Accademia sarà quella di sposare al meglio le caratteristiche del prodotto dolciario con quelle del vino proposto.