
ORISTANO. Sono in arrivo mesi esaltanti per gli amanti di giochi e videogiochi. Il 2022 promette di essere l’anno di svolta per l’industria del gaming e le grandi e piccole case produttrici stanno per lanciare una serie di titoli da scoprire. Abbiamo provato a selezionare i più interessanti, al di là del genere e della piattaforma. Una cosa è sicura: quest’anno ci sarà da divertirsi.
Iniziamo proprio dal gioco che gli esperti di mercato hanno definito come il più atteso dell’anno: “Elden Ring”. L’arrivo ufficiale è fissato per il 25 febbraio 2022 e l’hype è alle stelle. Il motivo è tutto nel team che ha sviluppato e ideato il gioco. Ovvero Miyazaki, a capo di From Software e George R.R. Martin, nientemeno che l’autore di le “Cronache del Ghiaccio e del Fuoco” da cui è stata tratta la serie “Il Trono di Spade”. Elden Ring sarà un open world ad ambientazione medievale impreziosito dal sistema di combattimento che ha sancito il successo di best seller come Dark Souls e Bloodborne.
Grandissime novità in arrivo anche sul versante puzzle e classic game. Tra i primi uno dei più interessanti è Scorn, titolo che mischia gli ingredienti del puzzle e le ambientazioni horror. Per quanto riguarda i classici si attendono i nuovi titoli di PokerStars Casino che già in questi primi giorni dell’anno ha lanciato giochi come Wild Expedition e Silverback Gold fra gli altri.
Ce n’è per tutti i gusti e in questa infornata di nuovi giochi non mancheranno titoli dedicati agli amanti delle simulazioni di guida. La data da fissare sul calendario è il 4 marzo. In quel giorno uscirà per Playstation 4 e Playstation 5 “Gran Turismo 7”. Tutta da scoprire la resa con le console di ultimissima generazione ma qualcosa già sappiamo. Nel settimo capitolo della serie ci saranno una modalità carriera profondamente rinnovata, nuovi tracciati storici e una GT Mode ancora più realistica.
Anche la primavera porterà giochi interessanti. Un titolo da non perdere sarà “Forspoken”. L’uscita è prevista per il 24 maggio e il progetto è targato Square Enix. Una garanzia per quanto riguarda le esplorazioni e gli open world. In Forspoken vestiremo i panni di una giovane ragazza di New York catapultata nel magico mondo di Athia da cui sarà costretta a scappare. La ricetta di mischiare i punti di forza di giochi di esplorazione, di ruolo e di avventura è ambiziosa. Ad alimentare l’attesa hanno contribuito i primi trailer in cui si nota una cura al comparto grafico straordinaria.
In piena estate ci sarà pane per i denti anche per gli appassionati di gangster game e folli corse in città. Il 23 agosto arriverà “Saints Row,” nuovo capitolo della saga rivale di GTA. Ambientato nelle torride atmosfere del sud degli Stati Uniti, Saints Row si presenta con nuove città, una modalità di gioco più fluida e moltissime nuove missioni. Un gioco che promette di farci divertire per moltissimo tempo.
Novembre sarà invece il mese di “Starfield”, primo gioco prodotto dopo l’acquisizione di Bethesda da parte di Microsoft dello scorso anno. Finalmente arriva un titolo di esplorazione in single player di alto livello anche per XboX e i giocatori non vedono l’ora di immergersi in questo nuovo rpg di esplorazione fantascientifica a tema spaziale.
Non c’è, invece, una data di uscita sicura per un altro dei videogiochi più attesi dell’anno: “God of War: Ragnarock”. Sony ha annunciato che il gioco arriverà negli store fisici e online entro la fine di dicembre ma mancano notizie certe al riguardo. Quello che sappiamo è che Kratos e il figlio Atreus dovranno vedersela con le terribili divinità nordiche durante il Fimbulwinter, nella mitologia il terribile inverno che precede l’apocalisse. Ci sarà da divertirsi con neve, slitte e specchi d’acqua ghiacciati.
Attenzione anche alle novità in casa Nintendo Switch. La casa giapponese ha annunciato per il 2022 il lancio di “The Legend of Zelda: Breath of the Wild 2”, sequel di uno dei giochi più venduti degli ultimi anni. Il team di produzione è stato confermato ma al momento non sono disponibili altre notizie.