PECCIOLI (Pisa). Sabato (20 settembre) alle 21,30 nel centro storico di Peccioli maghi, prestigiatori, marchingegni musicali, cantastorie e attori di strada, saranno gli ospiti del terzo appuntamento del festival “Estremità”. La festa dei “Teatri di Frontiera” in programma tutti i sabati fino al 4 ottobre 2008 tra Peccioli e Montecchio. Un progetto di Andrea Kaemmerle per l’Associazione Internazionale di Teatro Guascone con il contributo del Comune di Peccioli. Una manifestazione fatto di incanti, atmosfere e birbonerie e poesia che solo il miglior teatro di strada sa offrire. Dalle 20,00 in poi si cena nei meravigliosi vicoli del paese e poi (alle 21,30) dietro l’angolo giusto ecco il ricco menù fatto di strepitosi artisti che con mille acrobazie Teatro Guascone è riuscito a coinvolgere ancora una volta (tornano molti tra i migliori ospiti di queste undici edizioni). Ingresso gratuito. Per informazioni 0587 608533 o su www.guasconeteatro.it. Ecco gli artisti presenti sabato 20 settembre nel Rione Borgherucci. Ugo e Casimiro (Torino/Pisa). Un duo eccezionale ed eccentrico, in un sol momento si può vedere musica suonata con sega armonica, flauti da naso, organetto di barberia, grattugia. Cantastorie e contastorie che a diritto sembrano usciti da un vecchio circo o da un film sui Picari. Felice ed Alberto sono allegri depositari di un mondo del teatro strada fatto di dolcezza, malinconia e passione. Rosetta Martellini (Ancona). Attrice di prosa deliziosa ed affascinante presenta uno spettacolo geniale, Juke box di poesia, ovvero la possibilità di poter ascoltare, direttamente dalla voce suadente ed allenata di un attrice, alcune tra le più belle poesie di sempre. Il marchingegno poi con cui la voce arriva alle orecchie del pubblico è tutto da ridere. Fratello senza cervello (Livorno). Gli artisti di strada da piccoli hanno un po’ paura, poi da giovanotti sono travolgenti, incoscienti e carichi di una energia esplosiva ed inesauribile, da vecchi o son molto bravi e diventano di culto oppure si fiaccano un po’ sotto i colpi della ripetitività. Marco ha la fortuna e la bravura di essere nel tempo dei vulcani. Meravigliosamente scemo e trasgressivo. È uno spettacolo divertentissimo, leggero, spensierato, delirante. Gino Lanzeri (Ancona). Un mago, prestigiatore, illusionista e grande cabarettista. Attenzione è così bravo da sfilarvi l’orologio senza che abbiate il minimo sospetto. Gino sbalordisce tutti con le sue evoluzioni di prestigiatore raffinato.
Per informazioni 0587 608533 o su www.guasconeteatro.it.