L'Università di Siena gli conferì nel 2002 la laurea in scienze della comunicazione
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/02/umberto-eco-e1455967784362.jpg)
SIENA. Lutto nel mondo della cultura per la scomparsa a 84 anni di Umberto Eco, avvenuta a tarda sera di ieri (19 febbrio). Lo scrittore, filosofo e semiologo sarà commemorato a Milano: la salma dovrebbe essere esposta al Castello Sforzesco. Un rito civile che dovrebbe tenersi martedì prossimo, alle 15.
Umberto Eco, nato ad Alessandria il 5 gennaio del 1932, è stato autore di numerosi saggi di semiotica, estetica medievale, linguistica e filosofia. Ma è universalmnte noto tra il pubblico per il romanzo (uno dei suoi maggiori successi letterari) “Il nome della rosa” del 1980, che ispirò anche il film di Jean-Jacques Annaud. Il suo ultimo libro critica al giornalismo “Numero zero” è stato pubblicato lo scorso anno da Bompiani. Il suo prossimo libro sarà pubblicato dalla neonata casa editrice “La nave di Teseo”, secondo quanto ha annunciato Elisabetta Sgarbi.
Lo scrittore aveva anche un legame con Siena: il 5 ottobre del 2002 l’Università di Siena gli conferì la laurea honoris causa in scienze della comunicazione. Era anche amico del semiologo Omar Calabrese (scomparso qualche anno fa) considerato il miglior allievo di Eco.