Presentata in sala Barile la quarta assemblea nazionale di IgersItalia che si terrà dal 30 settembre al 2 ottobre
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/09/instagram-logo-930x698.jpeg)
FIRENZE. ”Per qualche ora, per qualche giorno, milioni di utenti nel mondo vedranno Arezzo sui loro dispositivi”. Lucia De Robertis, vicepresidente del Consiglio regionale saluta così la quarta assemblea nazionale di IgersItalia, la community degli appassionati di Instagram nel nostro Paese, che si svolgerà ad Arezzo dal 30 settembre al 2 ottobre. L’evento è stato presentato nel pomeriggio di oggi, martedì 27 settembre, in una conferenza stampa che si è tenuta nella sala Barile di palazzo Panciatichi. “Stiamo celebrando qui la rivoluzione dei social network, dove sempre più l’immagine diventa strumento di comunicazioni dei messaggi”, dice il presidente del Consiglio regionale,Eugenio Giani. “La parola, che fino a poco tempo fa aveva la supremazia nella comunicazione, è spodestata. E Instagram acquisisce sempre più spazio, offre la propria capacità evocativa attraverso le immagini. Lo sto scoprendo personalmente proprio grazie alle immagini delle visite istituzionali che mi hanno già portato a toccare più di 150 Comuni della nostra regione”. L’assemblea nazionale di IgersItalia “è una legittimazione del ruolo che la Toscana riesce ad avere nell’innovazione e della sua capacità di emergere attraverso i nuovi strumenti di comunicazione”, chiude Giani. Alla presentazione, con il presidente e la vicepresidente De Robertis, sono intervenuti l’assessore regionale Vittorio Bugli, Antonio Ficai, manager di IgersToscana e membro del consiglio direttivo dell’associazione nazionale IgersItalia; Francesco Del Siena e Andrea Del Siena, community manager di IgersArezzo.
Un programma intenso e ricco di appuntamenti quello previsto per la manifestazione. “Abbiamo deciso di portare l’evento nella Val Tiberina, alla scoperta di Piero della Francesca, la Val di Chiana, sulle tracce degli etruschi, il Casentino e il Valdarno”, dice Francesco Del Siena. Igersitalia è la prima community italiana di appassionati di Instagram, l’app per la mobile photography che conta 500 milioni di utenti nel mondo, di cui 9 milioni in Italia. L’associazione è composta da circa 100 community regionali e locali. “La nostra sfida – annuncia Andrea Del Siena – è superare le 12milioni di visualizzazioni della passata edizione ad Ancona”. La tre giorni ha il patrocinio del Consiglio regionale della Toscana, della Camera di Commercio di Arezzo, della Provincia e del Comune di Arezzo. “Siamo impegnati per diffondere nel mondo le belle immagini dei nostri territori, ottenere risultati sempre più alti, seguendo la costante crescita di Instagram in tutto il mondo, e far fare una bella figura alla Toscana”, spiega Antonio Ficai.
“La strada è quella di usare bene i nuovi strumenti, che possono riavvicinare le istituzioni ai cittadini – dice ancora Lucia De Robertis –. Strumenti che sono già il presente e parlano a milioni di persone. Qui, oggi, vogliamo riconoscere il valore di un’associazione e di ragazzi che hanno avuto l’intelligenza di calare questo evento in un momento dell’anno particolarmente felice per le iniziative che vive Arezzo. Penso che noi tutti – ha aggiunto Lucia De Robertis – dovremmo usare di più e meglio questi strumenti, per la promozione del nostro territorio, ma anche per promuovere le tante buone pratiche che nei nostri territori si realizzano”.
“La Toscana si presta bene, diciamo che è adatta a uno strumento come Instagram, che ha aperto una strada nella comunicazione per immagini– dice l’assessore Vittorio Bugli –. L’assemblea di Arezzo può essere un momento utile per la promozione del territorio, ma anche una occasione di conoscenza e approfondimento. È auspicabile, sarebbe interessante, organizzare occasioni per migliorare e sviluppare l’utilizzo di Instagram anche nelle istituzioni pubbliche”.