PISA. Il Comune di Pisa e la Scuola Normale Superiore si sono entrambi affidati a Cofely Italia, attore di primo piano nell’efficienza energetica e nel facility management, per l’efficientamento energetico del proprio patrimonio edilizio.
Per il Comune di Pisa, in particolare, Cofely procederà dopo l’estate a riqualificare le centrali termiche degli stabili comunali e provvederà alla sostituzione degli infissi con altrettanti a risparmio energetico. Questi interventi, insieme alla gestione del servizio energia e alla manutenzione degli impianti di climatizzazione, comporteranno per l’Amministrazione un risparmio annuo di 417 TEP (Tonnellate Equivalenti di Petrolio), una riduzione di 1,147 tonnellate di CO2 in atmosfera e un taglio della bolletta stimato attorno al 16%.
Con la Scuola Normale Superiore, invece, Cofely Italia, insieme all’ATI di cui è parte, si occupa della gestione del servizio energia e del global service nei collegi “G. Carducci” e “D. Timpano”. Grazie alla manutenzione degli impianti tecnologici, alla sostituzione del generatore di calore presso il Collegio Carducci, all’installazione di LED, di sensori di presenza, di un sistema di videosorveglianza e di condizionamento, il risparmio energetico annuo per la Scuola sarà pari a circa 2,2 TEP, con una riduzione di 6 tonnellate di CO2 in atmosfera e un taglio alla bolletta di oltre 300.000 euro.