Carrellata dei più grandi letterari, legati a luoghi precisi, nell'Anno dei borghi
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/10/calonaci.jpg)
ROMA. Il fiorentino Alessandro Calonaci recita davanti al ministro della cultura Dario Franceschini a Roma, il 27 maggio (ore 10,30), nell’ambito della mostra mostra “Borghi. Viaggio italiano ai confini della meraviglia” indetta nell’ambito dell’Anno dei Borghi. Il contesto è quello delle antiche terme di Diocleziano. L’attore, noto per gli spettacoli con la sua compagnia Mald’Estro, interpreterà con una “performance itinerante” i grandi personaggi della letteratura, legati a precise località italiane: Dante, Boccaccio, Machiavelli, D’Annunzio, Pellico, Carducci, Pascoli, Keats, Shelley, Gramsci, Levi, Tomasi di Lampedusa. Sarà una serie di letture, declamazioni, interpretazioni, per conoscere la nostra cultura.
La mostra, aperta dal 6 maggio al 9 giugno, presenta un percorso espositivo ed esperienziale, che permetterà di immergersi nella meraviglia dell’Italia più autentica: c’è una sorta di “villaggio dei borghi”, articolato con una piazza e vari spazi circostanti, in cui le regioni – a rotazione – presentano le loro attività e la loro offerta. Tante le iniziative e le animazioni previste, oltre a convegni e spettacoli. Ogni regione porta le più belle testimonianze di folclore, artigianato tipico, storia dei borghi del territorio: ogni giorno, quindi, lo spettacolo è diverso.