![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/04/divano-e1491930832378.jpg)
SIENA. Soprattutto negli ultimi anni, i settori dell’home living e dell’interior design hanno vissuto una profonda trasformazione. Cambiano le tendenze proposte dagli arredatori, cambiano i gusti del pubblico, ma soprattutto cambia la consapevolezza nei confronti dell’ambiente. L’attenzione, perciò, non è più rivolta esclusivamente a ciò che è bello, ma prende in considerazione anche ciò che è eco-sostenibile. Prendersi cura della realtà circostante, in altre parole, significa fare scelte mirate anche nell’arredare casa: convenienza e praticità sono senza dubbio le parole d’ordine.
Questo nuovo modo di pensare l’arredamento ha portato gli stessi rivenditori di mobili e accessori per la casa a rinnovare completamente le proprie proposte. La nuova sfida è stata accettata anche dai portali online che si impegnano quotidianamente per raccogliere le migliori soluzioni in arrivo da grandi aziende operanti nel settore. È questo il caso di Livingo, leader nel settore dell’home living e punto di riferimento per tutti gli amanti dell’arredamento che fanno shopping sul web. I siti di e-commerce, come Bioecoshop, nello specifico, presentano cataloghi con centinaia di prodotti in grado di soddisfare le esigenze più disparate per quanto riguarda l’estetica, la funzionalità e anche l’aspetto economico.
In linea con le nuove tendenze, riscuotono un successo crescente i materiali di originale naturale che non subiscono lavorazioni chimiche. Dai letti in teak naturale ai tavoli in legno massello, sono innumerevoli le opportunità per arredare casa in stile green. Eleganti e al tempo stesso pratici, questi componenti d’arredo possono essere inseriti in qualsiasi contesto. Non mancano, inoltre, le aziende che fanno riferimento esclusivamente a piantagioni a rimboschimento controllato; in questo modo, la produzione di mobili ha un impatto ridotto sull’ambiente e viene certificata secondo le normative in merito di salute e sicurezza.
I materiali di prima qualità, al tempo stesso, assicurano una significativa durata nel tempo dei vari complementi d’arredo. Per il giardino e il terrazzo, ad esempio, è possibile scegliere tavolini e sedie realizzati in un metallo che non arrugginisce. In questo modo, non si corre il rischio di dover sostituire tutto il mobilio già dopo pochi mesi. Altrettanto interessanti sono le proposte in arrivo dal mondo degli accessori; tra le tante, è impossibile non citare l’illuminazione a LED, in grado di coniugare efficenza energetica e lunga durata.
Ad accomunare tutti gli arredi eco-sostenibili, infine, è senza dubbio la ricercatezza estetica: lo stile naturale, infatti, è sempre sulla cresta dell’onda!