
NAPOLI. Tra il paradossale e il grottesco, con un pizzico di demenzialita' e tanta napoletanita'. Riccardo Gambrosier, giornalista napoletano, debutta cosi' nel panorama editoriale. Il suo primo libro, "8 storie tutte da ridere", ha anche un'ambizione: "Parte del ricavato della vendita, praticamente nulla – spiega l'autore – sara' destinato alla costruzione di una casa d'accoglienza per porcospini dell'Africa Subsahariana rimasti senza genitori". Otto racconti originali, che mescolano fantasia a realta'. E se e' verosimile trovare l'amore a Cuba, certamente e' meno realistico trovarsi ostaggio all'Havana di servizi segreti deviati e ottenere la liberta' per aver liberato 1000 porcospini rinchiusi nelle prigioni di Castro. In libreria per "Edizioni Simple", "8 storie tutte da ridere", al di la' delle situazioni grottesche e paradossali, resta una piacevole lettura capace di spiazzare sempre il lettore in attesa di un finale mai scontato.
Riccardo Gambrosier, napoletano, 45 anni, è laureato in "Scienze della Comunicazione" e in "Scienze della Comunicazione Pubblica e D'Impresa". Professionista dal 1997 (già pubblicista nel 1989) ha lavorato per i principali quotidiani, magazine e televisioni della Campania (Il Mattino,Il Roma, Il Giornale di Napoli, Sport Sud, Napoli Canale 21), dal 2007 collabora con il comitato regionale della LILT Campania ed effettua uffici stampa per manifestazioni estemporanee.