Era stato estratto negli ultimi giorni della malattia in vista di un'eventuali trasfusioni
CITTA’ DEL VATICANO. ”La reliquia che verrà esposta alla venerazione dei fedeli in occasione della Beatificazione del Papa Giovanni Paolo II è una piccola ampolla di sangue, inserita nel prezioso reliquiario fatto preparare appositamente dall’Ufficio delle celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice”. E’ quanto rende noto oggi la Sala stampa vaticana in un comunicato nel quale si spiega anche quale sia l’origine di tale reliquia. ”Negli ultimi giorni della malattia del Santo Padre – si afferma – il personale medico addetto compì prelievi di sangue, da mettere a disposizione del Centro emotrasfusionale dell’ospedale Bambino Gesù in vista di un’eventuale trasfusione. Tale centro, diretto dal prof. Isacchi, era infatti incaricato di questo servizio medico per il Papa’.