Firmato un accordo per didattica, ricerca e scambio di studenti
FIRENZE. Si rafforza la collaborazione fra Toscana e Cina per ricerca, formazione universitaria, scambio di docenti e di allievi grazie all’accordo appena sottoscritto a Chongqing fra il “Tune”, il network che riunisce gli atenei toscani, composto da Università di Firenze, Pisa, Siena, per Stranieri di Siena, Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore Sant’Anna, e i sei atenei della municipalità di Chongqing che fanno parte della “Uac”, “University alliance in Chongqing”. Il nuovo protocollo conferma la volontà delle università italiane e cinesi di proseguire la strada delle collaborazioni internazionali che, fra la Toscana e la Municipalità di Chongqing, conta una serie di precedenti significativi.
L’accordo appena sottoscritto fra le università toscane e le sei della Municipalità di Chongqing prevede, in particolare, di incrementare lo scambio di studenti, professori, ricercatori, dottorandi; di attuare programmi congiunti di ricerca; di organizzare convegni, conferenze e brevi corsi. Ulteriori protocolli regoleranno le modalità di attuazione degli scambi scientifici e didattici, ma il dato comune è la volontà di facilitarli al massimo.
Alla cerimonia, introdotta da Pietro Tonutti, Delegato alle Relazioni internazionali della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, hanno partecipato Alessandra Guidi, Delegata alle Relazioni internazionali dell’Università di Pisa, e delegata alla firma per conto dell’Università di Firenze; Alessandro Balducci, Direttore amministrativo dell’Università per Stranieri di Siena, e delegato alla firma per l’Università di Siena. Pietro Tonutti che ha firmato per il Sant’Anna e per la Scuola Normale Superiore di Pisa.
La cerimonia di firma dell’accordo, ospitata dalla Chongqing University, si è svolta nell’ambito della missione cinese che ha coinciso anche con la prima riunione del rinnovato Advisory board dell’Istituto Confucio della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, impegnato a diffondere la lingua e la cultura cinesi nonché a organizzare seguitissimi corsi di lingua.