SYDNEY. Sono 113 le vittime dell'onda anomala che si e' abbattuta sulle isole Samoa, nel Pacifico. Villaggi distrutti e centinaia di feriti: una catastrofe che ha spinto il presidente Obama a intervenire ordinando l'invio di aiuti federali al territorio americano d'oltremare. Un C-130 dell'esercito e' partito da Honolulu verso l'arcipelago, carico dei primi soccorsi. Secondo il governatore delle Samoa americane, Togiola Tulafono, il sud dell'isola principale, Tutuila, e' "devastato".
Le immagini televisive mostrano la costa spazzata via dall'onda anomala generata dal piu' violento sisma registrato negli ultimi due anni, abitazioni distrutte e imbarcazioni da pesca portate decine di metri all'interno della terra ferma.
La Nuova Zelanda ha fatto sapere che la nazione insulare di Tonga e' stata colpita da un'onda alta quattro metri e fonti ufficiali parlano di una decine di morti.
L'allarme tsunami era stato lanciato dopo che un sisma di 8 gradi sulla scala Richter era stato registrato a 18 chilometri di profondita' al largo delle Samoa. Alcune ore dopo le autorita' hanno diramato un nuovo allarme.
Le immagini televisive mostrano la costa spazzata via dall'onda anomala generata dal piu' violento sisma registrato negli ultimi due anni, abitazioni distrutte e imbarcazioni da pesca portate decine di metri all'interno della terra ferma.
La Nuova Zelanda ha fatto sapere che la nazione insulare di Tonga e' stata colpita da un'onda alta quattro metri e fonti ufficiali parlano di una decine di morti.
L'allarme tsunami era stato lanciato dopo che un sisma di 8 gradi sulla scala Richter era stato registrato a 18 chilometri di profondita' al largo delle Samoa. Alcune ore dopo le autorita' hanno diramato un nuovo allarme.