Quasi una settimana senza soccorsi a causa del maltempo
AOSTA. Sono stati ritrovati morti i due alpinisti francesi che erano rimasti bloccati quasi una settimana sul massiccio a causa del maltempo. Proprio le cattive condizioni atmosferiche avevano ostacolato le operazioni di soccorso, impedendo alle squadre di raggiungerli. Le speranze di ritrovarli ancora vivi si erano affievolite questa mattina, quando i soccorritori valdostani avevano annunciato di averli localizzati sul versante italiano ma “immobili”. “Sono morti”, ha confermato il responsabile italiano delle ricerche, Oscar Taiola. La guida di alta montagna, Olivier Sourzac, 48 anni, e la sua cliente, Charlotte Demetz, un’esperta arrampicatrice parigina 44enne, erano rimasti bloccati in alta montagna mercoledì sera, 150 metri sotto punta Walker (4.200 metri), la cima delle Grandes Jorasses. I contatti telefonici con loro si erano interrotti venerdì sera, con l’esaurimento della batteria. Nell’ultima conversazione telefonica, la guida aveva detto di esser riuscito a scavare una buca nella neve sotto un cornicione di ghiaccio. Nella zona la temperatura in questi giorni era scesa intorno a -10 gradi a 4mila metri, con raffiche di vento fino a 45 km/h, che possono portare la temperatura a -20 gradi circa, di notte può scendere anche fino a -30 gradi.