Messi a disposizione circa 850 mila euro per opere che valorizzino l'immagine della Toscana
FIRENZE. Il Fondo Cinema torna con un nuovo bando. La Regione Toscana mette a disposizione circa 850mila euro destinati alle opere seconde, ossia realizzate da artisti non più esordienti, ed audiovisive assimilate. Si tratta di un aiuto alle produzioni che valorizzino l’immagine della Toscana sul grande e piccolo schermo, che mettano in risalto la sua cultura, le sue tradizioni ed il suo paesaggio. Tra i requisiti fondamentali per poter presentare domanda si segnala: almeno il 50 per cento delle riprese in esterno dovranno essere girate sul territorio regionale; il beneficiario dovrà investire in Toscana una cifra superiore al contributo ricevuto, compresa tra il 150 e il 160 per cento dell’intervento regionale. “La Regione Toscana intende continuare ad incentivare un settore della cultura fondamentale – sottolinea l’assessore regionale alla cultura Cristina Scaletti – e a potenziare le positive ricadute economiche, turistiche ed occupazionali sul territorio. Valuto la riapertura del bando un’ottima notizia, soprattutto in un momento così difficile per la cultura italiana e non solo. Dobbiamo investire per creare valore e lavoro, anche nel settore della cultura.
La Toscana continua ad avere un ruolo di primo piano nelle politiche di sostegno e valorizzazione del cinema, mettendo in campo strumenti efficaci in grado di attrarre talenti ed investimenti”. A presentare domanda deve essere una piccola o media impresa italiana o di un altro Stato membro dell’Unione o appartenente allo Spazio Economico Europeo, costituita in forma societaria, avente un capitale interamente versato ed un patrimonio netto non inferiori a 40mila euro. La domanda di sostegno deve essere presentata prima dell’inizio delle riprese del film e saranno considerate valide esclusivamente le spese sostenute successivamente a tale data. Il produttore deve aver già prodotto, direttamente o tramite i propri soci, almeno due altri film lungometraggi già distribuiti negli ultimi cinque anni. Le domande per partecipare al bando potranno essere presentate dal 10 febbraio al 30 aprile 2014. Le domande, che non possono essere presentate a mano, vanno invece inviate a Regione Toscana – Settore disciplina, politiche e Incentivi del commercio e attività terziarie – D.G. Competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze- Via Pietrapiana, 30 50121 Firenze