17,5 miliardi di euro complessivi di redditi nascosti al fisco
ROMA. La Guardia di Finanza ha scoperto 4.933 evasori totali dall’inizio dell’anno, per 17,5 miliardi di euro complessivi di redditi nascosti al fisco. Lo annunciano le Fiamme gialle in una nota, spiegando che tali soggetti, pur svolgendo attività imprenditoriali o professionali, erano completamente sconosciuti al fisco e “hanno vissuto alle spalle dei contribuenti onesti, usufruendo di servizi pubblici che non hanno mai contribuito a pagare, intestando spesso beni e patrimoni a prestanomi o a società di comodo”.
Le Fiamme gialle spiegano che all’economia sommersa sono legate diverse manifestazioni di illegalità “tra cui l’evasione fiscale e contributiva, lo sfruttamento dell’immigrazione clandestina, le frodi in danno del sistema previdenziale e soprattutto lo sfruttamento di manodopera irregolare”.
Dall’inizio del 2013, inoltre, la Guardia di Finanza ha scoperto 19.250 lavoratori irregolari, di cui 9.252 impiegati completamente in nero, da parte di 3.233 datori di lavoro.
I prodotti contraffatti sequestrati a partire dal primo gennaio ammontano a 64 milioni, con oltre 5.000 responsabili denunciati, di cui 50 arresti in quanto affiliati ad organizzazioni criminali operanti nell'”industria del falso”.